Site icon visionedigitale.it

App IO in TV con uno spot che parla agli italiani

App IO in TV con uno spot che parla agli italiani

Da domani vedremo l’app IO in TV, con il via alla nuova campagna istituzionale dedicata proprio all’applicazione. L’obiettivo è sfruttare questo canale per far conoscere al maggior numero possibile di cittadini i vantaggi offerti da questo metodo per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione: dai pagamenti verso la PA alle comunicazioni, da IT-Wallet alla richiesta bonus, il tutto in pochi attimi e senza code allo sportello.

Una campagna in TV per l’app IO

Si tratta di un’iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale, in collaborazione con il Dipartimento per l’informazione e l’editoria e con il supporto di PagoPA, società responsabile dello sviluppo. Secondo il segretario Alessio Butti è uno strumento che semplifica la vita di tutti i giorni, già scaricato da più di 40 milioni di persone.

Dall’1 novembre e fino alla metà del mese vedremo dunque in TV uno spot trasmesso sulle reti Rai. La campagna coinvolgerà anche le emittenti radio nazionali, alcuni cinema e cartellonistica in strada in alcune città.

Il claim scelto: Ci pensa IO

Lo slogan scelto è Ci pensa IO. I suoi responsabili hanno le idee piuttosto chiare su quale sia il primo obiettivo da raggiungere:scardinare la convinzione secondo cui utilizzare i servizi della Pubblica Amministrazione comporti spesso un grande numero di azioni.

Ricordiamo che l’applicazione è disponibile nelle versioni per smartphone Android e iOS, in download rispettivamente da Google Play e App Store. Per l’autenticazione è possibile affidarsi a due metodi: SPID e CIE (carta di identità elettronica).

Promuoverne l’utilizzo in TV può essere una buona strategia, soprattutto per far conoscere lo strumento a chi ha poca dimestichezza con la tecnologia. Inoltre, può contribuire a rassicurare chi ancora non si fida a causa delle campagne di disinformazione che hanno messo nel mirino il progetto, soprattutto lo scorso anno in vista del lancio di IT-Wallet.

Exit mobile version