Abbiamo appena visto comparire sul nostro smartphone un nuovo messaggio dell’app IO, inviato dall’Agenzia delle Entrate. Molti cittadini lo stanno ricevendo proprio in queste ore. Fa riferimento a una scadenza ormai alle porte e relativa alla dichiarazione dei redditi. È bene non ignorare l’avviso.
Agenzia delle Entrate: il messaggio sull’app IO
Ecco la notifica comparsa poco fa sul display. La descrizione allegata è già piuttosto chiara per capire di cosa si tratta: Ricordati di inviare la tua dichiarazione
.
Nel caso in cui la notifica sia stata cancellata, niente paura. È possibile recuperarlo all’interno della sezione Messaggi dell’app IO.
Una volta aperto, il messaggio ricorda che il 31 ottobre 2025 sarà l’ultimo giorno utile per trasmettere il modello Redditi precompilato. Rimangono dunque poco più di due settimane per accedere alla propria area riservata e procedere all’invio, eventualmente verificando i dati e correggendoli o integrandoli.
Il calendario delle scadenze
C’è anche il link che rimanda alsito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate con tutte le informazioni sulla dichiarazione precompilata, include le novità del 2025. Restando in tema, il portale propone un calendario con le prossime scadenze da tenere a mente. Eccole.
- 27 ottobre: ultimo giorno per presentare, al Caf o professionista abilitato, il 730 integrativo, possibile solo se l’integrazione comporta un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata;
- 31 ottobre: ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato e per inviare il modello Redditi correttivo del 730, ultimo giorno utile per la presentazione di Redditi aggiuntivo del 730;
- 10 novembre: ultimo giorno utile per la presentazione del 730 correttivo di tipo 2 all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite l’applicazione web;
- 1 dicembre: ultimo giorno utile per il versamento del secondo o unico acconto per i contribuenti con 730 senza sostituto d’imposta o con modello Redditi;
- 29 gennaio: ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato tardivo (entro 90 gg, dalla scadenza), mediante l’applicazione web o scaricando il software Redditi PF On line 2025.