Site icon visionedigitale.it

Android: l’app Connessione Salute può contare i passi

Android: l'app Connessione Salute può contare i passi

L’app Connessione Salute di Google presente sui dispositivi Android era nata per essere un aggregatore di misurazioni e dati provenienti da altre piattaforme. Tutte le app di salute e fitness che scelgono di dialogare con essa possono scrivere e leggere informazioni, evitando la frammentazione. Adesso, però, le cose sono cambiate. Con Android 16 QPR2 Beta 2 l’app può infatti contare in autonomia i passi fatti dall’utente sfruttando i sensori dello smartphone.

Android: monitoraggio autonomo dei passi in Connessione Salute

Aprendo Connessione salute in Android 16 QPR2 Beta 2 viene visualizzato un nuovo banner in alto che spiega come l’app sia adesso capace di monitorare i passi grazie ai sensori dello smartphone consentendo l’accesso alle altre app connesse. Premendo poi l tasto “Review” si accede a una nuova schermata che elenca tutti i dispositivi che fanno confluire i dati in Connessione Salute tra cui è presente anche lo smartphone stesso, che però al momento viene indicato come dispositivo sconosciuto.

Allo stato attuale la funzione è ancora incompleta e il conteggio non risulta attivo, ma è ben evidente che Google sta lavorando per attivarla. Non è pertanto dato sapere quando, di preciso, la novità sarà accessibile a tutti, ma di certo non dovrebbe essere necessario attendere ancora troppo a lungo.

Da notare che si tratta di un cambiamento tutt’altro che di poco conto che sul lungo termine potrebbe portare Connessione Salute a evolversi da semplice hub a piattaforma completa per il il monitoraggio autonomo di quelli che sono i principali indicatori di salute di ciascun utente.

Exit mobile version