Site icon visionedigitale.it

Android Auto: un bug fa diventare le app giganti

Android Auto: un bug fa diventare le app giganti

Se utilizzando Android Auto nel corso degli ultimi giorni vi è capitato di vedere tutte le app ingigantite… sappiate che non si tratta di una nuova funzione! È invece un bug, sicuramente di natura software, ma la cui causa al momento non è nota.

Android Auto sta zoomando tutte le app, ma è un bug

Le segnalazioni fanno pensare che non si tratti di una problematica diffusa a macchia d’olio e indipendente dal veicolo o dal tipo di connessione. In tutti i casi, però, gli smartphone coinvolti sono piuttosto datati, ma attualmente non è dato sapere se questo possa essere un elemento in qualche modo determinante o meno. Il problema si manifesta in special modo usando Google Maps e Spotify, che sono praticamente le due app più usate in assoluto con Android Auto.

Ad oggi, non è stata trovata una soluzione definitiva. Qualcuno h provato a forzare l’aggiornamento manuale di Android Auto all’ultima versione riducendo così a far fronte alla cosa, mentre altri dichiarano che non è servito assolutamente a nulla. Non sembrano poi sortire effetti positivi pratiche quali cambiare cavo o passare da cablato a wireless e viceversa, resettare le app coinvolte, cancellare la cache, riavviare il dispositivo e via discorrendo.

Google non si è ancora pronunciata sulla questione e non è chiaro se sia a conoscenza della situazione o meno. La speranza, comunque, è quella che “big G” individui quanto prima il bug e provveda a rilasciare un correttivo o comunque a comunicare una pratica correttiva concretamente efficace.

Exit mobile version