Site icon visionedigitale.it

Amazon Project Kuiper: altri 24 satelliti in orbita

Amazon Project Kuiper: altri 24 satelliti in orbita

SpaceX ha portato in orbita altri 24 satelliti della costellazione Project Kuiper di Amazon. Il lancio del razzo Falcon 9 è avvenuto al quinto tentativo, in quanto non c’erano condizioni meteo favorevoli in Florida. Si tratta del secondo dei tre “passaggi” chiesti dall’azienda di Seattle al diretto concorrente, dopo quello del 16 luglio. Amazon ha recentemente sottoscritto un contratto con la National Broadband Network Company in Australia.

Mancano ancora 3.134 satelliti

Il lancio del razzo Falcon 9 era previsto alle ore 16:01 italiane del 7 agosto. È stato invece posticipato prima all’8 agosto, poi al 9 agosto, al 10 agosto e infine all’11 agosto per le cattive condizioni atmosferiche (vento e pioggia).

Stamattina alle ore 8:35 locali (le 14:35 in Italia) è finalmente partito il Falcon 9 di SpaceX. Con la missione KF-02 sono stati portati in orbita altri 24 satelliti della costellazione Project Kuiper.

Il primo stadio del razzo è atterrato sulla nave drone A Shortfall of Gravitas, che si trova nell’Oceano Atlantico, dopo circa 8 minuti e 15 secondi dal lancio.

Alle ore 9:40 (le 15:40 in Italia), i 24 satelliti sono stati rilasciati nello spazio ad un’altitudine di 495 Km. Nelle prossime settimane verranno gradualmente portati ad un’altitudine di 630 Km. La costellazione è ora formata da 102 satelliti. Entro luglio 2026, Amazon deve portare in orbita almeno 1.618 satelliti, mentre il restante 50% deve essere lanciato entro luglio 2029. Questi sono i vincoli imposti dalla FCC (Federal Communications Commission).

Entro il terzo trimestre 2025 è previsto un terzo lancio (missione KF-02) con il Falcon 9 di SpaceX. Altri lanci verrano effettuati con i razzi Vulcan di United Lauch Alliance, Ariane 6 di Arianespace e New Glenn di Blue Origin. Essendo può grandi del Falcon 9 possono trasportare più satelliti. Il servizio dovrebbe essere attivato per alcuni utenti entro il 2025.

Exit mobile version