AirPods Pro 3: traduzione live bloccata in Europa

Durante il lancio degli AirPods Pro 3, Apple ha svelato una delle funzioni più attese dell’anno: La traduzione in tempo reale. Grazie all’integrazione con Apple Intelligence, gli utenti potranno conversare in lingue diverse, con traduzioni live direttamente negli auricolari. Il sogno di ogni viaggiatore, peccato che per chi vive in Europa, dove resta appunto un sogno… almeno per ora.

Traduzione live con AirPods? In Europa non ancora

Apple ha aggiornato la sua pagina ufficiale per fare un po’ di chiarezza. Se ci si trova fisicamente nell’UE e il proprio account Apple è registrato in un Paese UE, la funzione non si attiverà. Il motivo? Le normative europee, in particolare il GDPR e l’AI Act, impongono requisiti stringenti su privacy, consenso e trattamento dei dati vocali. Prima di rendere disponibile la traduzione live, Apple dovrà dimostrare che il sistema rispetta ogni vincolo legale.

Regole severe e controlli in arrivo

Le autorità europee potrebbero voler analizzare nel dettaglio come Apple gestisce le trascrizioni, i flussi di dati e la sicurezza delle conversazioni. Non è escluso che siano già in corso trattative tra Cupertino e Bruxelles, ma al momento non esiste una data ufficiale per lo sblocco della funzione.

Nel frattempo, gli utenti europei dovranno accontentarsi delle novità hardware degli AirPods Pro 3, come la cancellazione attiva del rumore migliorata e il sensore per il battito cardiaco. Ma attenzione, non ci sarà il caricabatteria!

La traduzione live sarà disponibile al lancio in inglese (UK e USA), francese, tedesco, portoghese brasiliano e spagnolo. Entro fine anno, Apple aggiungerà italiano, giapponese, coreano e cinese semplificato. La funzione è compatibile con AirPods Pro 3, AirPods Pro 2 aggiornati e AirPods 4 con ANC, ma solo se abbinati a un iPhone con iOS 26 e Apple Intelligence attiva. Il rilascio di iOS 26 è previsto per il 15 settembre.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto