Tre anni. È quanto tempo è passato dal lancio degli AirPods Pro 2, un’eternità quando si tratta di dispositivi tecnologici. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, la voce più affidabile quando si tratta di anticipazioni sull’azienda della Mela, i nuovi AirPods Pro 3 non offriranno solo una qualità audio superiore, monitoreranno anche il battito cardiaco.
Apple trasforma gli AirPods Pro 3 in dispositivi per la salute
Apple sta preparando quello che sembra essere uno degli autunni più ricchi degli ultimi anni. Non solo i soliti iPhone e Apple Watch, ma un intero arsenale di novità. Una versione aggiornata del Vision Pro, nuovi iPad, e questi misteriosi AirPods Pro 3 che promettono di trasformare due semplici auricolari in dispositivi per la salute da indossare.
Apple ha capito che il mercato degli auricolari true wireless è oramai saturo. Tutti offrono la cancellazione del rumore, tutti promettono qualità audio superiore, tutti vantano batterie infinite. Serviva qualcosa di diverso, qualcosa che solo Apple poteva osare integrare in un prodotto mainstream.
L’idea non nasce dal nulla. Apple ha già testato le acque con i Powerbeats Pro 2, auricolari pensati per gli sportivi che includono proprio un sensore di frequenza cardiaca. Ma mentre i Powerbeats sono un prodotto di nicchia per atleti e appassionati di fitness, gli AirPods Pro sono universali. Li indossano manager in conference call, studenti in biblioteca, pendolari in metropolitana.
AirPods Pro 3, non solo musica
Immaginiamo le possibilità. Si sta ascoltando la musica durante una camminata e gli auricolari avvisano che il battito tutto a un tratto è irregolare. Si è ad una riunione stressante e Apple Health registra silenziosamente i picchi di stress. Oppure, mentre si fa jogging e non si ha un Apple Watch al polso per monitorare l’intensità dell’allenamento.
Il sensore di frequenza cardiaca negli auricolari esiste già, ma metterlo negli AirPods Pro significa renderlo invisibile, naturale, parte della routine quotidiana di milioni di persone. Inoltre, gli AirPods Pro 2 funzionano ancora benissimo, e convincere gli utenti ad aggiornarsi solo per una qualità audio marginalmente superiore sarebbe stata una battaglia dura. Ma aggiungere funzioni per la salute? È un’altra storia. Improvvisamente, non si comprano degli auricolari, si investe nel proprio benessere.
I dati sulla frequenza cardiaca degli AirPods Pro 3 non saranno isolati, si sincronizzeranno con Apple Health, e si combineranno con quelli dell’Apple Watch per creare un quadro completo della propria salute.