AI Grounding di Brave risolve le allucinazioni di ChatGPT

Mentre Grok di Elon Musk genera video deepfake di Taylor Swift e ChatGPT inventa citazioni inesistenti, Brave sta sviluppando l’AI più affidabile del pianeta. Si chiama AI Grounding e promette di risolvere il problema più grave dei chatbot: le bugie presentate come verità.

È un approccio radicalmente diverso che collega ogni risposta a fonti verificabili in tempo reale. Se funziona davvero, potrebbe trasformare Brave da outsider della privacy a leader dell’AI affidabile.

Brave lancia AI Grounding e sfida ChatGPT e Grok

Le allucinazioni dell’AI non sono bug occasionali, sono intrinseche al funzionamento dei modelli linguistici. Ogni LLM, dal più sofisticato al più semplice, inventa informazioni. Nomi di persone che non esistono, statistiche completamente false, citazioni mai pronunciate, fonti accademiche fantasma. E le presenta con la stessa sicurezza con cui dice che Parigi è la capitale della Francia.

È un problema sistemico causato da diversi fattori: dataset di addestramento imperfetti, bias del modello, mancanza di verifica fattuale in tempo reale. Gli ingegneri di OpenAI, Google e Anthropic ci lavorano da anni, ottenendo miglioramenti marginali. GPT-5 tende ad avere allucinazioni l’1,4% delle volte invece dell’1,8% di GPT-4. Brave ha deciso di affrontare il problema alla radice con un approccio completamente diverso.

La tecnologia AI Grounding di Brave non cerca di rendere l’AI “meno bugiarda”. La costringe a dire la verità ancorandola a fonti verificabili. Ogni affermazione generata dall’AI deve essere collegata a una fonte attuale e fattuale proveniente dall’indice di ricerca proprietario di Brave. In pratica l’AI può dire solo cose che può provare.

L’implementazione avviene attraverso l’API Brave Search, permettendo agli sviluppatori di integrare questa capacità nelle loro applicazioni. Ma l’obiettivo finale è chiaro, portare AI Grounding nel browser Brave e in Leo, l’assistente AI interno.

Leo vs Grok

Mentre l’AI di Musk è diventata famosa per generare contenuti controversi e inventare fatti con disinvoltura (4,8% di tasso di allucinazione secondo i test), Leo punta a diventare l’AI più affidabile del mercato. L’indice di ricerca proprietario di Brave, costruito indipendentemente da Google e Bing, diventa il suo vantaggio competitivo. Non dipende da nessuno, non deve chiedere permesso, può innovare alla velocità che vuole.

Grok rappresenta l’AI senza freni, quella che dice quello che vuole senza preoccuparsi delle conseguenze. Leo vuole essere l’opposto: l’AI responsabile, quella di cui ti puoi fidare per decisioni importanti.

L’indipendenza di Brave

Il vero asso nella manica di Brave è la sua indipendenza tecnologica. Mentre ChatGPT si appoggia su Microsoft, Gemini ovviamente su Google, Brave ha costruito tutto in casa. Il suo indice di ricerca, i suoi algoritmi, la sua infrastruttura.

Brave sta affrontando un problema che sta diventando epidemico: la tendenza degli utenti a fidarsi ciecamente delle risposte AI. Studi recenti mostrano che la maggioranza delle persone non verifica le informazioni fornite da ChatGPT o Gemini. Le prende per vere e basta.

È pericoloso. Studenti che consegnano tesine con citazioni inventate. Giornalisti che pubblicano statistiche false. Manager che prendono decisioni basate su dati inesistenti. L’AI sta diventando una fabbrica di disinformazione involontaria.

AI Grounding potrebbe essere l’antidoto. Se ogni affermazione è verificabile, se ogni fatto ha una fonte, la fiducia diventa giustificata. Non devi più dubitare se quello che ti dice l’AI è vero: puoi verificarlo con un clic.

Disponibilità di AI Grounding

Per ora, AI Grounding è disponibile solo per le aziende attraverso l’API. Ma Brave ha già annunciato l’intenzione di portare la tecnologia ai consumatori.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Playlist: Houghton 2025 · News ⟋ RA

Playlist: Houghton 2025 · Notizie ⟋ RA

Aba Shanti-I, Adam Shelton, Adi, Al Wootton, Alex Downey, Alex Jann, Angelo Harmsworth, Ario, Aurora Halal, Awkward Moments, Baby Vulture, Bas Ibellini,

Scorri verso l'alto