Site icon visionedigitale.it

AI di Google crea problemi ai ristoranti, inventa offerte inesistenti

AI di Google crea problemi ai ristoranti, inventa offerte inesistenti

È meglio non fidarsi troppo dell’AI e verificare sempre ciò che dice. Recentemente, la storia di una coppia spagnola che aveva chiesto a ChatGPT se fosse necessario un visto per recarsi a Porto Rico ha suscitato numerose reazioni riguardo all’affidabilità dei chatbot AI. E questo non è l’unico contesto in cui bisogna diffidare di tali strumenti.

Molti utenti utilizzano i chatbot AI per trovare buoni affari, come offerte promozionali. Il problema è che non sono aggiornati sulle promozioni in corso, perciò inventano di sana pianta offerte speciali inesistenti. Quindi, quando i clienti entrano in un ristorante per approfittare di una promozione frutto della fantasia di un’AI, la frustrazione è inevitabile, sia per i consumatori che per il personale dell’attività commerciale.

L’AI di Google inventa offerte inesistenti, clienti e ristoratori infuriati

A Wentzville, negli Stati Uniti, la pizzeria “Stefanina”, è stufa di vedere arrivare regolarmente clienti che pensano di poter approfittare di un’offerta consigliata dall’AI di Big G. Il ristorante ha segnalato la situazione surreale sulla sua pagina Facebook. Si prega di non utilizzare l’AI di Google per scoprire le nostre offerte speciali – si legge nel post – Consultate la nostra pagina Facebook o il nostro sito web. È imprecisa e propone offerte inesistenti, il che spinge i clienti insoddisfatti a prendersela con i nostri dipendenti. Non possiamo controllare ciò che Google pubblica o dice e non onoreremo le offerte speciali inventate.

Il post ha fatto scalpore, raccogliendo oltre 100 commenti e suscitando più di 400 reazioni. Questo episodio dimostra bene i limiti attuali dell’intelligenza artificiale. Non è sempre aggiornata (anche se naviga su Internet) e, in certi casi, può inventare informazioni inesistenti. Per i ristoranti significa dover gestire clienti delusi e tensioni inutili. L’AI può essere utile… ma quando si tratta di sconti e menu, meglio fidarsi delle fonti ufficiali.

Exit mobile version