Adobe ha annunciato una nuova piattaforma per produttività e creatività che combina Acrobat, Express e agenti AI. Acrobat Studio trasforma i PDF in “hub di conoscenza conversazionale“, consentendo agli utenti di sfruttare gli assistenti AI per varie attività, inclusa la generazione di immagini e video con Adobe Firefly. Al momento è disponibile solo in inglese.
Acrobat Studio: PDF Spaces + AI Assistant + Express Premium
Il componente principale di Acrobat Studio è PDF Spaces. Questi spazi sono ambienti di lavoro dinamici che permettono di gestire non solo i PDF, ma anche pagine web, file Microsoft 365 e altri tipi di contenuti. È possibile caricare fino a 100 documenti e sfruttare gli assistenti AI per analisi, suggerimenti, risposte con citazioni e riassunti.
Agli assistenti AI è possibile assegnare ruoli specifici, come istruttore o analista, in modo da soddisfare specifiche esigenze. I PDF Spaces possono essere condivisi con colleghi di lavoro, compagni di classe o clienti. Sono ovviamente disponibili tutte le tradizionali funzionalità di Adobe Acrobat Pro, tra cui modifica, stampa, unione, scansione e firma dei file PDF.
Acrobat Studio include inoltre Adobe Express Premium, il tool che permette di creare vari tipi di contenuti, come infografiche, volantini, presentazioni, post per social media e video, sfruttando anche i modelli AI di Adobe Firefly (text-to-image e text-to-video).
Come detto, Acrobat Studio è attualmente disponibile solo in inglese. L’uso è gratuito fino al 1 settembre, mentre fino al 31 ottobre è accessibile tramite abbonamento a 24,99 dollari/mese per singoli utenti e 29,99 dollari/mese per team. Dopo questa data ci sarà probabilmente un aumento dei prezzi (non ancora comunicati).