Site icon visionedigitale.it

Polifonic Festival 2025: Samuel Romano, Honey Dijon e Laurent Garnier tra i protagonisti in Valle d’Itria

Polifonic Festival 2025

Dal 23 al 27 luglio torna l’appuntamento cult dell’estate pugliese con una lineup stellare e nuove location mozzafiato.

Il Polifonic Festival 2025 è pronto a infiammare l’estate con la sua settima edizione, in programma dal 23 al 27 luglio tra le meraviglie naturali della Valle d’Itria. L’evento, diventato punto di riferimento nel panorama europeo della musica elettronica, conferma ancora una volta il suo stile raffinato e contemporaneo, capace di attrarre pubblico da tutta Italia e non solo.

Tra i nomi di spicco già annunciati ci sono Samuel Romano (frontman dei Subsonica), Laurent Garnier, Honey Dijon (vincitrice di un Grammy per la collaborazione con Beyoncé), Shanti Celeste, Roman Flügel, Octo Octa, Venerus, Batu, Chloé Caillet, e molti altri esponenti di punta della scena elettronica globale.

Le location del Polifonic Festival 2025

La grande novità di quest’anno è l’introduzione di Cala Masciola tra le venue ufficiali del festival, che si aggiunge alle già iconiche Cala Maka, Masseria Capece e Le Palme Beach. Ogni location offre un’esperienza immersiva tra musica, natura e cultura pugliese.

Lineup e Programma Giornaliero

Mercoledì 23 luglio – Cala Masciola (Savelletri)

Giovedì 24 luglio – Cala Maka (Torre Canne)

Venerdì 25 luglio – Masseria Capece (Cisternino)

Sabato 26 luglio – Masseria Capece

Domenica 27 luglio – Le Palme Beach (Capitolo)

Biglietti

Gli abbonamenti e i biglietti giornalieri per il Polifonic Festival 2025 sono disponibili su DICE, la piattaforma ufficiale per l’acquisto.

Un festival da non perdere

Il Polifonic non è solo un festival, ma un’esperienza multisensoriale tra musica d’avanguardia, scenari naturali unici e cultura mediterranea. Un appuntamento immancabile per tutti gli amanti dell’elettronica e delle emozioni autentiche.

Exit mobile version