Europee ed europei, ci siamo. Stasera scopriremo la canzone che avrà unito l’Europa per quest’anno, o che almeno avrà accumulato più punti geopolitici in questo gigantesco Risiko della canzone. È la finale dello Eurovision Song Contest, lo show più televisto al mondo, in cui ogni paese dà il meglio di sè musicalmente – fallendo – e il peggio dal punto di vista del voting – riuscendoci sempre –.
Stasera scopriremo chi erediterà il microfono di cristallo da Nemo, vincitore dell’anno scorso, e di conseguenza anche chi organizzerà l’ESC del prossimo anno. 26 canzoni in gara più non so quanti ospiti, e comunque ci metteremo pochissimo, con il solito ritmo da Eurovision sommato alla precisione…ehm…svizzera. Infatti, lo show è in diretta da Basilea. Questa sera riascolteremo, quindi, il nostro Lucio Corsi con Volevo Essere Un Duro, di diritto in finale come Big5, e Gabry Ponte con tuttalitaliatuttalitaliatuttalitalià per San Marino. E poi c’è Tommy Cash. Attenzione.
Al cast delle conduttrici che abbiamo già conosciuto, Hazel Brugger e Sandra Studer, si aggiungerà anche Michelle Hunziker. Qui troverete invece, come sempre, le nostre pagelle da prendere tremendamente non sul serio. Dalle 21.00 lo show è in diretta su Rai1, RaiRadio2 e RaiPlay, ma anche su YouTube senza pubblicità e con il feed internazionale.
Ecco la scaletta:
Norvegia, Kyle Alessandro – Lighter
Lussemburgo, Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
Estonia, Tommy Cash – Espresso Macchiato
Israele, Yuval Raphael – New Day Will Rise
Lituania, Katarsis – Tavo Akys
Spagna, Melody – Esa diva
Ucraina, Ziferblat – Bird of Pray
Regno Unito, Remember Monday – What The Hell Just Happened?
Austria, JJ – Wasted Love
Islanda, VÆB – Róa
Lettonia, Tautumeitas – Bur Man Laimi
Paesi Bassi, Claude – C’est La Vie
Finlandia, Erika Vikman – Ich komme
Italia, Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Polonia, Justyna Steczkowska – Gaja
Germania, Abor & Tynna – Baller
Grecia, Klavdia – Asteromáta
Armenia, Parg – Survivor
Svizzera, Zoë Më – Voyage
Malta, Miriana Conte – Serving
Portogallo, NAPA – Deslocado
Danimarca, Sissal – Hallucination
Svezia, KAJ – Bara Bada Bastu
Francia, Louane – Maman
San Marino, Gabry Ponte – Tutta L’Italia
Albania, Shkodra Elektronike – Zjerm
—
L’articolo Eurovision 2025: le pagelle della finale di Marco Mm Mennillo è apparso su Rockit.it il 2025-05-17 20:35:00