Burning Man 2025: arte, musica e comunità nel deserto del Nevada

Dal 24 agosto al 1° settembre 2025, il deserto del Black Rock Desert in Nevada si è trasformato ancora una volta in Black Rock City, ospitando circa 70.000 partecipanti per il Burning Man. Più che un festival, il Burning Man è una città temporanea che nasce e muore in pochi giorni, dove arte, musica ed esperienze collettive si intrecciano in maniera unica.

Musica senza headliner

A differenza dei grandi festival, il Burning Man non propone un programma ufficiale di star, ma lascia che la musica nasca spontaneamente dai camp e dai famosi art car. Si sono susseguite esibizioni improvvisate e dj set a sorpresa, con voci che hanno segnalato la presenza di artisti come Nina Kraviz, Tycho, Major Lazer, Diplo, Carl Cox e Skrillex, senza mai annunciarli ufficialmente.

Le attrazioni più curiose

Oltre alla musica, il Burning Man offre esperienze surreali e spesso eccentriche:

  • Food gifting: waffle a forma bizzarra, pancake disco, specialità ucraine regalate dai camp.

  • Benessere e spiritualità: meditazioni sonore, “porta-potty confessional”, massaggi e training di telepatia.

  • Divertimento fuori dal comune: gare di pollici nella “Thumberdome”, “Butt Battle”, dinosauri da cavalcare e dance party a tema Seinfeld.

  • Erotismo e libertà: workshop sex-positive e spazi dedicati all’esplorazione del corpo e del consenso.

Un momento simbolico è stato la distruzione, a causa del vento, del leggendario Orgy Dome, attivo dal 2003. Nonostante ciò, lo spirito di libertà ed educazione alla sessualità è rimasto vivo grazie a numerosi workshop alternativi.

Il Tempio del Deep

Il cuore spirituale del Burning Man 2025 è stato il Temple of the Deep, progettato dall’architetto spagnolo Miguel Arraiz. Alto 13 metri e costruito con oltre 130 tonnellate di legno, il tempio si ispirava al kintsugi giapponese, celebrando le imperfezioni come cicatrici di bellezza e guarigione. Bruciato il 31 agosto, ha rappresentato il momento più catartico e commovente del festival.

Perché il Burning Man è speciale

Il Burning Man non è solo un festival, ma un esperimento sociale basato su 10 principi: inclusione radicale, dono, autosufficienza, espressione libera e rispetto dell’ambiente. Non ci sono sponsor né commercio: tutto si basa sulla partecipazione attiva.

Burning Man 2025 ha confermato ancora una volta di essere molto più di un evento musicale: è una celebrazione della creatività umana e della comunità, capace di unire migliaia di persone nel cuore del deserto.

Visite totale 2 , 2 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto