Dopo oltre sei anni lontana dai palchi, Ariana Grande è pronta a tornare. La popstar americana ha annunciato il suo attesissimo tour mondiale 2026, che accompagnerà il suo ultimo album Eternal Sunshine.
L’annuncio ha acceso l’entusiasmo dei fan in tutto il mondo: non si tratta solo di un ritorno musicale, ma di un vero e proprio nuovo capitolo nella carriera di una delle artiste più amate e seguite dell’ultimo decennio.
Chi è Ariana Grande
Nata a Boca Raton, in Florida, nel 1993, Ariana Grande inizia la sua carriera come attrice in giovane età, recitando nelle serie televisive di Nickelodeon Victorious e Sam & Cat. Ma è la musica a trasformarla in un fenomeno globale.
Con l’album di debutto Yours Truly (2013) conquista subito la vetta delle classifiche americane, grazie al singolo The Way. Da lì inizia una scalata che la porterà a essere considerata una delle voci più potenti e riconoscibili della sua generazione.
Tra i suoi album più importanti:
-
My Everything (2014), con successi planetari come Problem e Bang Bang.
-
Dangerous Woman (2016), che segna una svolta più matura e sensuale.
-
Sweetener (2018) e Thank U, Next (2019), due dischi usciti a distanza di pochi mesi che hanno dominato le classifiche e la cultura pop, con brani come No Tears Left to Cry, God Is a Woman e la hit virale Thank U, Next.
-
Positions (2020), che mostra il lato più R&B e sofisticato della cantante.
-
Eternal Sunshine (2024), un album introspettivo e personale, molto apprezzato dalla critica.
In carriera ha vinto due Grammy Awards, ha piazzato numerosi singoli al numero uno della Billboard Hot 100 e ha consolidato il suo status di icona del pop contemporaneo.
Dalla musica al cinema
Negli ultimi anni Ariana Grande ha saputo reinventarsi anche come attrice. Nel 2024 debutta sul grande schermo come Glinda in Wicked, ruolo che le vale una candidatura all’Oscar. La sua esibizione di “Defying Gravity” agli Academy Awards è stata uno dei momenti più acclamati della serata.
Non solo: ha già in programma due nuovi progetti cinematografici di grande richiamo:
-
Wicked: For Good, sequel del film che l’ha consacrata a Hollywood.
-
Focker In-Law, nuova commedia della saga Ti presento i miei.
Un percorso che la rende una delle poche star capaci di unire con successo musica e cinema.
Eternal Sunshine Tour 2026
Il nuovo tour partirà dal Nord America, con tappe a Los Angeles, Boston e Chicago, per poi attraversare l’Atlantico e concludersi in agosto 2026 con più date alla O2 Arena di Londra.
-
Prevendita Nord America: 9 settembre 2025
-
Vendita generale: 10 settembre 2025 alle ore 10 (local time)
-
Prevendita Londra: 16 settembre 2025
-
Vendita generale Londra: 18 settembre 2025 alle ore 10 (local time)
Le registrazioni per la presale sono già aperte e si chiuderanno il 7 settembre 2025 (ore 17 italiane).
Perché questo ritorno è speciale
Per i fan, l’Eternal Sunshine Tour non è solo un concerto, ma un momento storico: segna il ritorno di un’artista che ha saputo definire un’intera epoca musicale.
Ariana Grande rappresenta una fusione unica di talento vocale, capacità interpretativa e presenza scenica. Dai successi pop che hanno scalato le classifiche, alla sua affermazione nel cinema, fino alla scelta di prendersi una lunga pausa dai tour: ogni passo della sua carriera ha aumentato l’attesa per questo ritorno.
Il 2026 sarà quindi l’anno della consacrazione definitiva: un viaggio musicale ed emotivo che unirà nostalgia, nuove sonorità e il racconto di una crescita artistica senza precedenti.