Focus Inter
![Valori Mercato Inter: down Calha e Lautaro, up Thuram e Bastoni Valori Mercato Inter: down Calha e Lautaro, up Thuram e Bastoni](https://tmssl.akamaized.net//images/foto/galerie/update-inter-teaser-1734442628-156939.png)
©TM/IMAGO
Aggiornamento avvenuto, i nuovi valori di mercato della Serie A sono online e visibili qui, compresi quelli dell’Inter. Transfermarkt qui spiega il perché dei principali mutamenti, dal mercato all’età media, dal confronto internazionale alle prestazioni sul campo.
Gli aumenti dell’Inter: Bastoni da record
Solo 4 gli aumenti di valore nella rosa nerazzurra, motivo per cui, nonostante gli aumenti nei ruoli chiave, la rosa scende addirittura di valore. Due aumenti paradossalmente, viste alcune difficoltà iniziali, sono da registrare al centro della difesa. Yann Bisseck aumenta ancora (+5 Mio. € a 30 di valore) e stringe ancora di più la forbice col diretto concorrente Benjamin Pavard: il fisico prorompente del tedesco, la sua capacità di giocare in un contesto tattico moderno e associativo, l’altezza e la conseguente bravura nel gioco aereo, tutti fattori che in Premier, il mercato più ricco del mondo, non sono passati inosservati.
Diverso il discorso per Alessandro Bastoni (+5 Mio. € a 80 di valore), che con questo aumento entra nell’Olimpo della Serie A raggiungendo il primo posto insieme a Koulibaly e de Ligt tra i difensori più costosi. Il fatto che l’italiano a 25 anni sia riconosciuto già come un veterano a livello nazionale e internazionale.
I difensori più preziosi
ALL-TIME
Tutti i nomi qui
Sugli esterni Federico Dimarco (+10 Mio. € a 60 di valore) vince il confronto e supera il rivale Theo Hernández posizionandosi tra i terzini/esterni più preziosi al mondo. Da oltre tre anni su ottimi livelli ma sempre in crescendo, Dimarco ha dato prova di avere raggiunto uno status superiore anche a livello globale. Come lui, anche Marcus Thuram (+10 Mio. € a 75 di valore), che in attacco ha sopperito alle lacune realizzative di Lautaro Martínez prendendosi carico dell’attacco nerazzurro. Per il francese, che muta il proprio status tra gli attaccanti più preziosi, cresce l’importanza in Serie A, cresce l’importanza con la Nazionale, e cresce anche il mercato, con diverse squadre vigili per il prossimo mercato estivo.
I cali dell’Inter: conta il fattore età
Come detto, il valore della Beneamata scende sensibilmente, ma nulla di troppo allarmante. Sicuramente il fattore età ha contribuito, e non è un caso che i dirigenti si stiano muovendo per cambiare strategia e promuovere maggiormente i giovani, infatti diversi cali sono da attribuire a ragioni anagrafiche e non solo di prestazioni o di status.
Età media rose
SERIE A
Inter la più anziana
Fanno eccezione, almeno parzialmente, il succitato Pavard (-5 Mio. € a 40 di valore), che con diversi infortuni e qualche incertezza si è visto scavalcare nelle gerarchie da Bisseck, e l’eterno dodicesimo Davide Frattesi (-3 Mio. € a 32 di valore), preziosissimo come alternativa ma quasi mai preso in considerazione da Simone Inzaghi come opzione principe.
Chiaramente scende anche il capitano, Lautaro. Pur con tutte le attenuanti del caso, troppa la differenza in termini numerici e di prestazioni convincenti rispetto lo scorso anno per mantenere un valore che in Serie A rappresenta una eccezione. Continuasse così, probabilmente entro fine stagione potrebbe perdere la tripla cifra, così come potrebbero defilarsi eventuali contendenti per il cartellino.