[ad_1]
Bis del Como dopo Paz

©TM/IMAGO
Ha preso residenza calcistica in Italia solo da poche ore ma Assane Diao ha già riscritto l’albo del Como e del mercato della Serie A. È bastato un confronto con il connazionale Fàbregas, puntuale nel rendere affascinante agli occhi del ragazzo il progetto dei lariani, per avviare la trattativa che ha reso l’ormai ex-Betis non solo una delle cessioni migliori del club di Siviglia (dietro Emerson Royal al Barcellona nel 2021/22 e Ricardo Olivera al Milan nel 2006/07) ma anche la presa più dispendiosa dei lombardi in mano alla PT Djarum.
Finita qui? Neanche per scherzo. La cifra spesa dalla proprietà indonesiana colloca l’intraprendente esterno ai piedi della top20 degli arrivi più cari in Serie A per un U20, in mezzo a due totem del campionato: Dejan Stanković e Paulo Dybala.
U19 più costosi in Serie A
Non che gli altri componenti della lista non siano di buona compagnia. Si va da Santiago Castro, che sta indirizzando la propria carriera in quel di Bologna, a Davide Frattesi, a cui Milano e la panchina dell’Inter sanno un po’ di gabbia, fino al caso limite di Pedro Neto (totale 18,5 Mio. € ma preso dalla Lazio 17enne e riscattato in seconda battuta). Davanti a tutti, a tracciare la via, un duo generato dalle maniche larghe della Juventus. Quasi utopia pensare che cambi a breve, dato che i 85,5 milioni di euro investiti nel 2019 per Matthijs de Ligt sono sforzi rari per il calcio dello Stivale.

Serie A: gli under 19 più costosi
Problemi, però, zero, considerando che è bastato meno per Giorgio Chiellini (6,5 Mio. € per sbarcare a Firenze nel 2004/05), per Marquinhos (5,7 Mio. € versati dalla Roma al Corinthians) o per Marek Hamsik (5,5 Mio. € per coprire la tratta Brescia-Napoli). Lo sa bene lo stesso Como che nella precedente sessione di mercato si è assicurata Nico Paz per 6 milioni di euro (anche se con vari favori da restituire al Real Madrid). Un colpaccio che spera di replicare con la mossa Diao.
[ad_2]
Source link