[ad_1]
Italiani in gol

©IMAGO
Pochi eventi sono rari quando si tratta di firmare una tripletta. Ancor più se si parla di Serie A e di calciatori italiani. Pertanto è logico aspettarsi festeggiamenti particolari e l’ultimo ad aggiungersi alla lista del secolo non si è lasciato sfuggire l’occasione, andando a prendersi l’urlo dei tifosi della Fiorentina senza maglia. Il soggetto in questione è ovviamente Moise Kean, mattatore nella vittoria dei Viola sul Verona e 49° azzurro a portarsi a casa il pallone in una gara di campionato dalla stagione 2001/02.
Da un certo punto di vista sembra tirare aria nuova per gli attaccanti di casa nostra. A Firenze, dove l’ex Juve sta rendendo a livelli mai visti in precedenza, ma anche nel resto del Paese ci sono segni di risveglio, vedi Mateo Retegui, attuale capocannoniere e autore di un hat-trick un mese fa in maglia Atalanta.
Serie A: triplette italiani
La bellezza delle giocate di Kean aumenta se il suo primo tris si affianca a nomi che trasudano prestigio, da Roby Baggio ad Antonio Cassano, passando per uno strano incrocio padre-figlio con Enrico e Federico Chiesa. Il capostipite visse la sua giornata di grazia a Siena, con i primi tre gol in bianconero tutti d’un colpo (due su rigore nel derby toscano con l’Empoli), il testimone a fine dell’avventura con la Fiorentina (37a Serie A 2020/21, dopo la quale aggiunse solo un altro gol).

A quest’ultimo resta il tempo per poter aggiungere un altro exploit di tali dimensione all’estero, segnando anche un piccolo primato. Nel XXI secolo, nelle altre 19 leghe più preziose d’Europa, nessun italiano ha a curriculum una tripletta in Premier League.
E con il rientro di Mario Balotelli in Serie A, con un hat-trick in Turchia, sono pochi quelli che possono aumentare il bottino. Uno è senz’altro Ciro Immobile, anch’egli in Süper Lig e già autore del maggior numero di 1-2-3 in Serie A nello stesso periodo: 7 come Antonio Di Natale.
[ad_2]
Source link