Transfermarkt Talents Calendar 2023: dove sono finiti?

[ad_1]

Talents Calendar 2023 

Transfermarkt Talents Calendar 2023: dove sono finiti?

©TM/IMAGO

Come consuetudine, Transfermarkt entrerà nel mese di dicembre aprendo la rubrica del Talents Calendar. Una sorta di calendario dell’Avvento in forma calcistica, con ventiquattro giovani scelti e presentati dalle nostre singole redazioni. Prima di scoprire le caselle del 2024, ognuna occupata da un classe 2007 (con qualche eccezione), facciamo un punto della situazione riprendendo i nomi dello scorso fine anno, analizzandone il cammino fatto da allora.

Facile ipotizzare un otto volante, con sali e scendi e momenti di stasi. Una condizione normale per chi si avvicina al professionismo e talvolta deve rallentare il passo, se non trova la giusta spinta e non conferma le qualità per cui era balzato alle cronache. Nulla che potesse infastidire la crescita di Kendry Páez, l’astro nascente dell’Ecuador, già portato ai quarti di finale dell’ultima Copa América e già sicuro di finire in una big europea la prossima estate (affare già concluso con il Chelsea, che ha versato 10 milioni di euro nelle casse dell’Independiente del Valle.

Non per altro la sua precocità gli aveva fatto guadagnare uno slot nel Talents Calendar un anno prima (è un 2007!), come capitato a Felipe Chávez, Taryck Tahid, Ethan Nwaneri, Konstantinos Karetsas, Chido Obi e Dmytro Bogdanov, chi più, chi meno in linea con il loro status di promesse. Fra i vecchi 17enni, invece, troviamo due ragazzi di cui probabilmente sentiremo parlare spesso nei prossimi anni e la scelta italiana. Ci riferiamo a Claudio Echeverri, che aggirato gli ostacoli social (il suo video in cui faceva magie con l’U11 del River ha fatto il giro del mondo) mettendo le basi per essere un fenomeno senza aggiunte. Quello che spera di diventare Luis Guilherme, passato dall’essere il gemello del gol di Endrick nelle giovanili del Palmeiras a frutto acerbo del West Ham, dov’è approdato lo scorso luglio. Due presenze in Premier League, undici minuti totali ma nessun rischio di bruciarsi. Non tutti nascono per esplodere immediatamente, ancora più se di ruolo sei un portiere.

Anche per questo la Fiorentina sta plasmando a poco a poco Tommaso Martinelli, terzo portiere della prima squadra ma guardiano dei pali dell’Italia U19 nelle qualificazioni ai prossimi Europei di fiducia. Al resto, sperano in quel di Firenze, ci penseranno i consigli di De Gea.

[ad_2]

Source link

Visite totale 2 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto