Stranieri Serie A per club

[ad_1]

Premier in % esterofila 

Stranieri Serie A per club

©TM/IMAGO

Il calendario ha messo in pausa i club ma gli impegni delle Nazionali hanno dato modo di vagliare lo stato di forma di alcuni calciatori fin qui poco utilizzati dai rispettivi tecnici e di conoscere meglio i nuovi arrivi della Serie A (da Scott McTominay a Manu Koné) o lodare qualche giovane non ancora sbocciato (vedi esordio del milanista Hugo Cuenca con il Paraguay). Un’occasione buona anche per rispolverare le conoscenze di base in geografia e appassionarsi all’esito di selezioni minori, ai margini del ranking FIFA. Insomma, da un’occhiata al Capo Verde per lo scaligero Dailon Livramento a un’altra all’Indonesia del veneziano Jay Idzes e il tempo (e il solito timore per gli infortuni) è passato. Alla fine resta solo un dubbio, giustamente da sciogliere: quali sono i club del 2024/25 con più stranieri e nazioni diverse in rosa? Presto detto.

Stranieri Serie A per club

Premessa vuole che l’argomento incuriosisca molto gli appassionati di calcio dello Stivale, in quanto le società del Paese sono spesso e volentieri pro-melting pot e questa stagione non è da meno. Delle 24 squadre iscritte ad uno dei top campionati europei ad avere una vasta collezione di bandiere quasi la metà è italiana. In percentuale solo la Premier League (66,9%) batte la Serie A per numero di stranieri (65,8%).

Stranieri per club Serie A 2024/25

Stranieri per club Serie A 2024/25

Differentemente la LaLiga si affida con frequenza agli spagnoli, con una media di 10 stranieri per club, con il rifiuto all’esterofilia di OsasunaAthletic Bilbao (2 stranieri e tre nazionalità in squadra a testa). Anche altrove nessuno raggiunge i numeri di Udinese e Lecce, con 29 non italiani cadauno e, incluso il tricolore, venti vessilli a sventolare sul campo d’allenamento (come il Verona), tre in più di qualsiasi altra squadra iberica, inglese, francese o tedesca. A difendere l’amor patrio, dunque, resta solo il Monza, l’unica italiana con meno di 10 stranieri (8) e Paesi rappresentati (8).

[ad_2]

Source link

Visite totale 3 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

DMA: Google propone modifiche al Play Store

DMA: Google propone modifiche al Play Store

Google ha proposto alcune modifiche al Play Store per evitare una sanzione dalla Commissione europea. In base ai risultati preliminari dell’indagine avviata

Scorri verso l'alto