Stakanovisti e meteore: i più e meno impiegati dalle 20 di Serie A dopo 11 giornate –

Ci sono quelli sempre presenzie quelli che non giocano mai. Certezze e meteore: TMW ha studiato i calciatori più e meno impiegati da ciascuna squadra, dopo undici giornate di Serie A. Di seguito i link a tutti gli approfondimenti.

Un’Atalanta da rivitalizzare per Palladino. Per primi Musah, Brescianini e Maldini

Lucumi certezza del Bologna nonostante il mercato. Ma dov’è finito Dominguez?

Il nuovo Cagliari è ripartito da quasi tutti i ‘vecchi’. Aspettando l’esplosione di Kilicsoy

Como, Fabregas non sa stare senza Nico Paz. Ma Baturina è un caso

A Cremona gioca sempre Baschirotto. E De Luca ha una media-gol invidiabile

Nel caos di questa Fiorentina si è rivisto persino Sabiri. Ma non Richardson

Genoa, Cornet è un oggetto misterioso. E il talentino Fini va sempre in panchina

Giovane stupisce tutti, Zanetti fatica a rinunciarci. I più e meno utilizzati dell’Hellas Verona

Inter, Andy Diouf fermo al palo. I punti fermi di Chivu sono gli stessi di Inzaghi

Juve, dall’hype all’ombra: Zhegrova reclama spazio. Miretti desaparecido, Kalulu intoccabile

Ci sono due Lazio in una sola. Chi gioca e chi no: fantasmi Mandas, Patric e Noslin

Il Lecce di Di Francesco ha già delle certezze. E Tiago Gabriel ha ‘scalzato’ Siebert

Lo strano caso del Milan: Pulisic, Rabiot e Leao tra i meno utilizzati

Conte ha appena perso lo stakanovista del Napoli. E deve risolvere il mistero Lang

Suzuki sempre presente, ora farà spazio a Rinaldi o Corvi. E Parma attende Cremaschi

Gilardino ha la sua ossatura: già in tre con più di 1000′ nel Pisa. Solo dieci per Stengs

Gasperini a Roma tra irrinunciabili e chi è sparito. Ghilardi è un acquisto bocciato

Pinamonti batte Walukiewicz di un minuto. In questo Sassuolo c’è posto per Cheddira?

Coco da possibile partente a mai assente del Torino. Anjorin e Zapata ancora da rodare

L’Udinese di Runjaic ha tre pilastri fondamentali. E si è permessa di rinunciare a Lovric

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto