Valori&medie cittadine
![Spettatori derby: Inter e Milan da top Europa Spettatori derby: Inter e Milan da top Europa](https://tmssl.akamaized.net//images/foto/galerie/san-siro-stadium-giuseppe-meazza-1726732065-148490.jpg)
©IMAGO
Milano si prepara ad accogliere il primo derby della stagione. Una gara che arriva presto, con le squadre non al top della forma e già provate dagli scontri duri della nuova Champions League ma non per questo restia a dare spettacolo. Normale per una stracittadina che vedrà i due club più preziosi della Serie A uno di fronte all’altro, in uno stadio che, per quanto oggetto di esame e discussioni, resta la Scala del Calcio italiano.
Qui si giocano le partite mediamente con più spettatori d’Italia (e non solo, vedi gallery sopra) e si confrontano due team locali con il valore di rosa complessivo più alto. Parlando di derby, quello della Madonnina supera di una tacchetta quello di Liverpool (1,273 contro 1,272 in Mrd. €) e regge il confronto con i quasi tutti i games di Londra.
![](https://tmssl.akamaized.net//images/foto/newsansicht/derby-milano-piu-preziosi-in-a-1726678981-148469.png?lm=1726678990)
Cosa che non si può dire del confronto fra Juventus e Torino, con i granata penalizzati dal mercato in termini di valori di mercato. Per tale motivo la Mole si piazza solo davanti a Brentford-Fulham per i versus sotto il Big Ben, mentre nel resto dell’Europa d’elite accumula un valore più grande di Betis-Siviglia, Atlético Madri-Rayo Vallecano e del duello di Roma fra giallorossi e biancocelesti. Per il testa a testa dell’Olimpico consola il fatto che sia sempre uno dei più seguiti dal vivo (poco più di 51k presenze media nelle ultime stagioni, l’ottavo per spettatori nei derby delle prime dieci leghe europee secondo il ranking UEFA odierno).