Serie A, squadre con più gol nei momenti del match, ultime 5 stagioni

[ad_1]

Dal 2020 in Serie A 

Serie A, squadre con più gol nei momenti del match, ultime 5 stagioni

©IMAGO

Certi dati non sorprendono, altri sì. Sorprende che l’Inter non segni nelle ultime due trasferte, considerando i numeri dell’attacco nerazzurro negli ultimi 5 anni. Non sorprende che la vittoria della Juventus nel Derby d’Italia arrivi con un gol nel secondo tempo e non nel primo, quando i bianconeri hanno trovato oggettivamente più difficoltà, almeno a livello numerico.

Chi segna nel primo tempo? Avanti le nerazzurre, male la Juventus e Napoli

Appunto, le difficoltà. Solo sesta in Serie A per gol nel primo tempo, la Vecchia Signora ne ha segnati 126 nelle ultime 5 annate con una media di 0,7 gol nel primo tempo a partita, la stessa media di LazioFiorentina e RomaNapoli poco sopra, 0,8 con 141 gol, ma comunque distante dalle prime, considerando la prolificità di certe stagioni partenopee. Unica a raggiungere la media di 1 gol a partita l’Inter, almeno arrotondando, è l’Inter, con 172 gol in 177 partite, mentre la Dea seconda resta ferma a 160. Le sole due squadre a preferire il primo tempo al secondo, sono Sampdoria e Crotone, le cui percentuali di gol nel primo tempo sul totale sono rispettivamente del 53% e del 56%.

p.t.

Chi segna nel secondo tempo? Rimonta il Napoli, dietro Milan e Juve

L’Inter resta prima anche nel secondo tempo (219 gol e media di 1,2 gol per s.t.), alimentando domande sul momento attuale, con l’Atalanta sempre vicina (1,1 con 187 gol) ma superata da un Napoli nel secondo tempo certo meno remissivo (192 gol). Milan e Juve, insieme a Lazio e Roma, restano dietro e sotto la media del gol per tempo (0,9 tutte e 4). Solo 19 gol per il Como, ma considerando che questa è l’unica stagione in A degli ultimi anni la media è quasi da big (0,8). La meno avvezza al gol nella ripresa è tuttavia il Lecce (0,4).

s.t.

Chi segna nel recupero? Milan e Lazio d’assalto, deludenti Inter e Napoli

Dominano invece i recuperi dei primi tempi e le varie zone Cesarini delle riprese Milan e Lazio (33), le quali sembrano avere i mezzi tecnici, tattici e mentali per dare quel quid in più a tempo quasi scaduto. Sorprende l’Udinese sesta (26), sorprendono in negativo Inter (25) e Napoli (23) rispettivamente settima e ottava e con numeri minori quando c’è da assaltare le trincee, nonostante l’ultimo Derby di Milano rimesso in parità proprio in questo modo. Merito anche di Nicola Zalewski, uno che nella Roma (30) ha invece saputo sfruttare i minuti finali per fare male alle avversarie.

recuperi

[ad_2]

Source link

Visite totale 4 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto