[ad_1]
Pali e traverse subiti

©IMAGO
La fortuna può essere un fattore importante, se non determinante, nell’economia di una stagione calcistica. Analizzando i dati fino alla 33.a giornata della Serie A è stato possibile stabilire una classifica delle squadre italiane di primo livello che sono state salvate più volte dai legni. La statistica, sebbene parziale, offre una prospettiva interessante sulla predisposizione di un determinato club ad usufruire dell’aiuto di pali e traverse, al di là dell’andamento di classifica. Infatti, è il Lecce la squadra più volte salvata dai confini esterni della propria porta, pur navigando pericolosamente nelle zone basse del campionato. I Giallorossi sono seguiti dal Verona, che possono per ora definirsi più fortunati che salvi.
Gli scaligeri, fra l’altro, stanno confermando il trend della passata stagione quando videro tremare i pali per ben 20 volte, 4 in più del Lecce, che chiuse questa classifica al terzo posto (seconda la Fiorentina con 17, nda).
Serie A 2024/25: la classifica dei pali e delle traverse subiti

Estendendo la ricerca alle ultime 5 stagioni, il Verona è costantemente il club maggiormente baciato dalla fortuna, mentre tante big, dall’Inter (30) alla Juventus (41, due in meno del Napoli) non hanno dovuto chiedere così tante volte aiuti ai legni. Sfortuna? Meno situazioni convulse nella propria area di rigore o qualche metro fuori? Difficile dirlo. Di sicuro il dato evidente è quello di un miglioramento della mira nelle situazioni d’attacco, con 192 legni colpiti in 660 gare, quando il totale dell’anno passato fu di 227 e addirittura nel 2020/21 si toccò quota 282.

[ad_2]
Source link