Attaccante ambizioso
©TM/IMAGO
Per quanto passato sottotraccia, l’ultimo biennio del Giappone ha segnato una rinascita per il calcio del Sol Levante, sia a livello di prima squadra (18 vittorie, 2 pari e 3 sconfitte da marzo 2023) che per quanto riguarda le selezioni giovanili. In particolare l’U17, campione continentale in carica, ha fatto un figurone all’ultimo Mondiale di categoria, cedendo il passo solo agli ottavi dinanzi alla Spagna di Pau Cubarsí e Marc Guiu. Quella partita è stata l’unica in cui Rento Takaoka non è andato a segno in tutta la manifestazione ma con solo mezz’ora a disposizione per bucare la difesa de La Rojita.
Sei mesi dopo quella partita il contatto con l’Europa che conta, con il Southampton lesto a strappare una firma che diventerà ufficiale solo a marzo 2025, quando il piccolo centravanti della Nissho Gakuen High School raggiungerà la maggiore età. Una mossa che rafforza il legame fra il club inglese e l’oriente, forte delle presenze, fra gli altri, di Maya Yoshida, Takumi Minamino e Yukinari Sugawara.
“Takaoka ha forza, velocità e spirito combattivo”, assicura Yoshiro Moriyama, ex-CT del Giappone U17, in un’intervista al sito della FIFA. “Ha questo dono incredibile di bomber d’area, facendosi trovare sempre nel posto giusto”. E segnare è anche l’obiettivo numero uno del ragazzo. “Voglio superare i miei avversari in ogni modo: con la mia velocità, con la mia etica professionale, con la precisione del mio tiro. Voglio segnare tanto per il Southampton e diventare uno che può far sognare i bambini in futuro. Ah, voglio vincere la Coppa del Mondo col Giappone”: Tanto piccolo (167 cm allo stato attuale), quanto ambizioso. Proprio come la Nazione che rappresenta.
Dal primo al 24 dicembre, Transfermarkt presenterà un talento, ognuno di nazionalità diversa, parte del Talents Calendar dell’anno in corso. Il focus sarà sui classe 2007/2008. Per seguirne i passi di carriera è a vostra disposizione lo Scouting Tool, applicabile per tutti i giocatori di cui non volete perdervi nessuna info.