Quanto vale il Napoli? Lukaku non convince, Buongiorno up

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

[ad_1]

Azzurri in ripresa? 

Quanto vale il Napoli? Lukaku non convince, Buongiorno up

©TM/IMAGO

Prosegue la rubrica di avvicinamento all’aggiornamento invernale, stavolta con focus sugli ex campioni d’Italia, reduci da una annata terribile a seguito dello storico scudetto spallettiano. Conte alla guida per tornare sulla rotta giusta, al di là della recente perdita della prima piazza della classifica. Basterà?

Entra nel forum

Quanto valgono i giocatori del Napoli?

La squadra non ha entusiasmato tutti per il livello di calcio espresso finora, ma ha già messo dimostrato di avere compattezza e diverse carte da giocarsi, considerando pure un mercato importante. Alternative, solidità e cinismo, più un calendario più snello visto l’uscita dalla Coppa Italia, la mettono ancora nel novero delle favorite allo scudetto. Ma analizziamo qualche nome/ruolo nel dettaglio.

Non ci sono state sorprese in porta. Alex Meret resta il titolare nonostante un Elia Caprile che scalpita. La difesa davanti vede Amir Rrahmani tornare su buoni livelli, sebbene l’età non deponga a suo favore. Situazione ben diversa per Alessandro Buongiorno, chiamato con un grande investimento a diventare il leader della difesa. Missione compiuta? Le prestazioni sembrano ottime, ma fino a che punto spingersi col valore? È davvero il miglior difensore italiano del campionato?

Zitat
Da quando è stato acquistato Buongiorno, ha dato (insieme anche all’aiuto di Rrahmani) una buona solidità difensiva per il Napoli, rispetto sicuramente all’anno scorso, dove il Napoli è stato un disastro non solo sotto un punto di vista difensivo, ma su tutto.
Ha preso in poco tempo, le chiavi della difesa.
Riesce a chiudere gli spazi molto bene, non anticipa molto, ma temporeggia e non sbaglia quasi mai il tempismo dei suoi recuperi palla. Accetta abbastanza gli 1 contro 1 ed è difficile che lì …

Zitat

A centrocampo restano fondamentali i soliti Lobotka e Anguissa, ma la maggior parte delle lodi le sta raccogliendo Scott McTominay. Lo scozzese ha tagliato il cordone ombelicale con il Manchester United ed è ben presto diventato un centrocampista totale in quel di Napoli. A differenza del compagno scozzese Gilmour, considerato l’alter ego di Lobotka, l’ex Red Devils ha preso subito in mano le redini del reparto proponendosi come elemento cardine grazie alla sua completezza, fisica, tattica e mentale. Insomma, la classica ciliegina sulla torta. Si candida prepotentemente ad un aumento.

Zitat
Come avevo scritto nel commento appena arrivato in Serie A, aveva tutto per essere non solo il miglior acquisto estivo della Serie A ma anche per essere un giocatore dominante in una Serie A in cui giocatori tecnici, completi e fisici come lui ci mettono poco a fare la differenza, e così è stato. Purtroppo penso che in carriera non gli sia mai stato riconosciuto il suo vero valore, come accaduto anche in estate (con tutto il rispetto per il Napoli) dove il Manchester United lo ha scaricato per f …

Zitat

Un caso a parte la situazione in attacco. Per un giocatore come Khvicha Kvaratskhelia che continua a mostrarsi di un livello internazionale, anche in una annata dove la vetrina globale non è offerta, il resto del pacchetto avanzato stenta. David Neres, dopo un inizio brillante, non è riuscito a  mettere in discussione la titolarità di un Matteo Politano, utile ma lontano dai numeri delle annate scorse. Romelu Lukaku appare, inoltre, ben distante dal bomber che era nella sua prima esperienza in nerazzurro proprio sotto gli ordini di Conte. Gli anni pesano sulle qualità atletiche del belga e forse anche sulla lucidità sotto porta. Romelu, tolto Harry Kane, è la punta Over30 più preziosa al mondo, forse troppo per chi fatica ad essere un fattore determinante in un Napoli senza coppe.

QV Napoli

Cosa sono i Valori di Mercato di Transfermarkt?

I Valori di Mercato di Transfermarkt sono calcolati sulla base di un insieme di fattori e dietro la spinta ricevuta dalla community, i cui membri valutano i predetti elementi condizionatori nei thread dedicati nel nostro forum. I VdM non vanno equiparati al possibile costo di trasferimento di un giocatore: l‘obiettivo principale è quello di fare una stima del prezzo al netto di alcune importanti variabili (elencate qui), considerate troppo fluide per essere prese in considerazione nei VdM di Transfermarkt (clicca per leggere la definizione completa dei Valori di Mercato di Transfermarkt).

 

[ad_2]

Source link

Visite totale 3 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto