[ad_1]
Rush finale

©TM/IMAGO
Quanto serve per lo scudetto?
L’Inter frena a Parma, il Napoli cerca la manovra di avvicinamento a Bologna ma non cambia il concetto: la Serie A 2024/25 vivrà un finale avvincente, con due squadre impegnate con tutte le proprie forze alla conquista dello scudetto.
Se il tricolore numero 123 verrà assegnato all’ultimo respiro è ancora difficile da prevedere, eppure qualche tabella di marcia la si può stilare, basandoci anche sulla storia del campionato. Il divario, seppur minimo, si è creato nelle precedenti 7 con i Nerazzurri capaci di riprendersi dopo la sconfitta in casa della Juve e mentre il Napoli procedeva col freno a mano tirato

Qui per la classifica
Classifica ultime 7 giornate stato di forma
Ma quali sono le squadre che hanno affrontato meglio il finale d’annata quando lo scarto fra lepre e cacciatore era al massimo di 4 punti?
Nell’epoca in cui la vittoria dà 3 punti, solo una volta una squadra ha vinto tutte le gare ma senza portarsi a casa il tricolore. Parliamo dell’Inter 2021/22, il cui filotto non bastò a superare i cugini, partiti con 4 punti di vantaggio.
Nello stesso periodo, è successo altre volte che la squadra in vantaggio in classifica abbia chiuso con un ruolino di marcia peggiore di chi inseguiva ma il destino della Serie A è cambiato solo nel 2001/02, quando a 630′ dalla fine c’erano tre squadre in tre punti (Roma, Inter e Juventus) ma per tutti fu l’annata del “5 maggio“.

Giornate da dimenticare come quelle che visse il Napoli nel 1987/88, quando proprio a maggio, fu sorpassato dal Milan a tre giornate dalla fine, perdendo contro i Rossoneri nello scontro diretto. I partenopei si ripresero la rivincita due stagioni più tardi, prendendosi la vetta dopo la seconda “Fatal Verona” rossonera. Battendo chi? Il Bologna in trasferta. E Antonio Conte pregusta il bis.
[ad_2]
Source link