Età e valori

©TM/IMAGO
Una curiosità che agli amanti delle statistiche inerenti i valori di mercato interessa sempre è quali siano i calciatori più preziosi per ogni età. Dai 16 ai 42 anni, diamo una risposta al quesito, tra sorprese, certezze, nuovo che avanza e rocce inamovibili.
I più preziosi per età: apre e chiude la Serie A
A sorpresa, la Serie A italiana apre e chiude la lista, col più giovane, Francesco Camarda (10 Mio. €) che si barcamena tra casa madre e Milan Futuro, e il più anziano, Pepe Reina (0,6 Mio. €), che ancora frappone guantoni tra rete e pallone in quel di Como. Restano due delle tre eccezioni, la terza è Lautaro Martínez (100 Mio. €) dell’Inter, primo dei 27enni. Il resto è un dominio della Premier League, enorme anche per Real Madrid e Barcellona, le due potenze che guidano la LaLiga.

Un attestato di forza, quello britannico, ben rappresentato dal Manchester City. Nonostante la crisi della squadra di Pep Guardiola, i Citizens portano ben 5 calciatori in lista, due in più di Serie A e Bundesliga, il doppio del campionato spagnolo, sei volte la Ligue 1. E le ultime bandierine sono sempre conficcate oltre la Manica ma non manca qualche caso “esotico”, come il Fluminense di Thiago Silva (0,8 Mio. €), l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo (12 Mio. €) e l’Inter Miami di Lionel Messi (20 Mio. €), leggende senza tempo che continuano a scrivere pagine di storia.
