Site icon visionedigitale.it

Pallone d’Oro 2025: tutti i nominati, favoriti e sorprese dell’edizione

Pallone d’Oro 2025

Il Pallone d’Oro 2025 è ufficialmente entrato nella sua fase più calda. France Football, la rivista francese che assegna il trofeo dal 1956, ha reso pubblica il 7 agosto la lista dei candidati per le varie categorie. La premiazione si svolgerà il 22 settembre 2025 a Parigi, nello storico Théâtre du Châtelet.

Questo premio non è soltanto una celebrazione del talento individuale: è un simbolo di eccellenza sportiva e un riconoscimento al giocatore o alla giocatrice che ha inciso maggiormente sulla stagione calcistica, valutando prestazioni, impatto sul gioco e risultati ottenuti.

I vincitori del Pallone d’Oro 2024

Per comprendere meglio il contesto dell’edizione 2025, vale la pena ricordare chi ha trionfato lo scorso anno:

Questi due nomi hanno lasciato un segno indelebile nella storia recente del premio e, soprattutto, hanno fissato l’asticella molto in alto per chi ambisce a raccoglierne l’eredità.

Come funziona il Pallone d’Oro

La scelta dei vincitori è affidata a una giuria internazionale formata da giornalisti, capitani e allenatori delle nazionali. I criteri di valutazione comprendono:

I 30 candidati al Pallone d’Oro maschile 2025

La lista di quest’anno è un mix di stelle affermate e giovani emergenti.

Favoriti principali:

Altri nomi di rilievo:
Robert Lewandowski, Mohamed Salah, Lautaro Martínez, Declan Rice, Virgil van Dijk, Florian Wirtz.

Giovani rivelazione:

Le candidate al Pallone d’Oro femminile 2025

Nel calcio femminile, il Barcellona continua a dominare le nomination:

A contendersi il podio anche Alessia Russo (Arsenal), Barbra Banda (Orlando Pride) e la leggendaria Marta.

Gli altri premi della serata

Durante la cerimonia del 22 settembre verranno assegnati anche:

Un’edizione di passaggio generazionale

Il 2025 segna una svolta: per la prima volta dopo quasi due decenni, né Lionel Messi né Cristiano Ronaldo sono candidati. La nuova generazione è pronta a prendersi la scena, con Mbappé, Bellingham, Vinícius e Haaland a guidare la corsa.

Sul fronte femminile, il Barcellona punta a mantenere il dominio assoluto, ma outsider come Banda e Russo potrebbero creare sorprese.

Conclusione

Il Pallone d’Oro 2025 non è solo un riconoscimento individuale: è lo specchio dell’evoluzione del calcio mondiale. Giovani talenti e campioni consolidati si contendono il trono, mentre il pubblico attende con ansia la serata di Parigi per scoprire chi scriverà una nuova pagina nella storia del calcio.

Exit mobile version