[ad_1]
Ultimi 5 anni di Serie A

©IMAGO
Che si tratti di sfortuna o di imprecisione, colpire un legno è un evento che può determinare una partita e incidere su un determinato giocatore, non solo emotivamente. Può incidere, ad esempio, nella lotta scudetto, dove la notoria produzione offensiva dell’Inter cozza con un basso indice di trasformazione e si scontra con l’essenzialità del Napoli. Fra le due società ballano 8 pali e traverse, più di quelli che Genoa e Torino hanno colpito finora in campionato. Ma quali sono le squadre che ne hanno presi di più in stagione e negli ultimi cinque anni?
Serie A 2024/25: pali e traverse
Come anticipato, l’Inter è in testa alla classifica stagione di pali e traverse (18). I Nerazzurri hanno praticamente raggiunto i numeri del 2023/24 (19), in cui però non furono la peggior squadra per questa statistica. Il record negativo fu della Fiorentina con 21. Impressionante ma non il massimo raggiunto da un singolo club negli ultimi cinque anni di Serie A. Il Milan 2020/21 ne centrò addirittura 24 nel 2020/21, prima di abbassare decisamente la soglia (9 nell’anno dell’ultimo titolo, 9 quest’anno).

Serie A: pali e traverse ultimi cinque anni
La media del quinquennio rossonero è di un legno ogni 2,7 partite, la stessa della Lazio. Media identica anche per Napoli e Juventus, mentre Bologna e Fiorentina hanno meno confidenza con i “confini” della porta avversaria. Non si può dire lo stesso dell’Inter e della Roma, gli unici due club che, nelle 183 gare disputate dal 2020/21, hanno superato 80 fra pali e traverse.

[ad_2]
Source link