[ad_1]
I frutti del mercato
©TM/IMAGO
“È la storia della mia carriera, gioco a destra, al centro, a sinistra… voglio giocare bene e segnare tanti gol”. È un Kylian Mbappé rinfrancato quello che si è presentato ai microfoni di Real Madrid TV dopo il successo in casa del Leganes, reso possibile anche da un suo gol, il settimo ne LaLiga. Pochi per chi si aspettava un impatto devastante con il mondo blanco, degno della fama e dei milioni di ingaggio che portava in dote, in linea con i calciatori freschi di cambio di maglia.
Numeri alla mano solo tre giocatori al centro del mercato in estate sono stati capaci di seguire più reti in campionato del francese e due sono italiani. Parliamo ovviamente di Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A, e Moise Kean.
Contando gli ultimi arrivati, la Viola è l’unica squadra che ha saputo raccogliere la doppia cifra di marcature nei top5 campionati europei 2024/25 quando ormai novembre volge al termine.

L’oriundo ha compreso immediatamente l’alchimia nel gioco di Gasperini e in questi mesi ha reso sopportabile l’assenza dell’infortunato Scamacca. L’ex-Juve, invece, sta viaggiando quasi ad un ritmo di un gol a partita (media perfetta in UEFA Conference League con tre centri in altrettante uscite) portando la Fiorentina in alto in classifica e non solo.
Gol nuovi arrivi 2024/25
Date le spese di acquisto, un gol in Serie A di Kean sta “pesando” 1,44 milioni, meno di quelli del compagno di squadra Andrea Colpani (2 Mio. €), del neo-centravanti del Borussia Dortmund Serhou Giurassy (3 Mio. €), del ritrovato Mason Greenwood, grimaldello del Marsiglia di De Zerbi (3,25 Mio.€), del già citato Retegui (1,83 Mio. €) e pure di Romelu Lukaku (6 Mio. €).
Questo senza contare i prestiti, onerosi e non, i riscattabili e i parametri zero. In quel caso avrebbero altro gusto le reti di Hamed Junior Traoré, girato all’Auxerre, è già autore di 6 reti in Ligue 1 e di Mbappé. Alla fine, tornando all’inizio, che arrivino da destra, da sinistra o dal centro i gol sono tutti uguali. Conta solo farne tanti, specie per i nuovi.
[ad_2]
Source link