Napoli, dalla prima vittoria agli annunci su Milinkovic-Savic e lo stadio: il recap della giornata –

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Il Napoli di Antonio Conte trova il primo successo stagionale dopo la prima caduta nell’amichevole contro l’Arezzo e supera 2-1 il Catanzaro. Stavolta gli azzurri partono bene e incanalano subito la sfida per evitare sorprese: il primo gol del nuovo corso lo mette a segno Giacomo Raspadori e dopo pochi minuti c’è gloria anche per l’ultimo arrivato nel reparto d’attacco, Lorenzo Lucca, che firma il bis su rigore. Sprazzi di classe per De Bruyne, che ha regalato qualche giocata delle sue per infiammare i tifosi presenti.

In giornata la brutta notizia è rappresentata da Giovanni Simeone , che ha riportato un problema fisico che ha costretto lo staff medico azzurro a intervenire durante l’allenamento mattutino. L’attaccante argentino è stato accompagnato fuori dal terreno di gioco a braccia, segno evidente che si tratta di un infortunio non proprio leggero. Al momento non sono ancora disponibili aggiornamenti ufficiali da parte del Napoli.

Ufficiale Milinkovic-Savic per la porta, Lindstrom lascia
Intanto è ufficiale l’arrivo di Vanja Milinkovic-Savic al Napoli. Ecco il comunicato del Torino: “Il Torino Football Club comunica di aver ceduto alla Società Sportiva Calcio Napoli, a titolo temporaneo con obbligo di acquisto al verificarsi di una condizione, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Vanja Milinkovic Savic. Tutto il Torino ringrazia Vanja per il contributo offerto con impegno, tenacia e professionalità nella sua esperienza in granata e lo saluta con affetto augurandogli il meglio per il proseguimento della sua carriera”, si legge nella nota.

Per Milinkovic che arriva, gli azzurri salutano invece Jesper Lindstrom che lascia di nuovo il Napoli con la stessa formula del prestito, dopo il rientro dall’Everton. Il giocatore si trasferisce al Wolfsburg in prestito con diritto di riscatto. L’affare è ufficiale e viene annunciato dal Napoli con il seguente comunicato: “La SSC Napoli ufficializza la cessione di Jesper Lindstrom al VfL Wolfsburg con la formula del prestito oneroso con diritto di opzione. In bocca al lupo, Jesper!”.

Di Lorenzo estasiato da De Bruyne: “Migliora anche gli altri”
Il difensore e capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, ha parlato ai microfoni di Sky Sport dopo l’amichevole vinta 2-1 dagli azzurri contro il Catanzaro. Di seguito le sue dichiarazioni raccolte da TuttoNapoli.net in particolare su De Bruyne: “È un campione, lo è per qualità tecniche ed anche caratteriali. I campioni migliorano chi gli gioca attorno, siamo felici di averlo con noi e si sta integrando bene. Mi ha colpito la sua umiltà, si è integrato nel gruppo e sta studiando la situazione. Questo è sintomi di intelligenza, il gruppo si sta formando ma già la base era forte e buona”.

Il club annuncia di voler costruire il proprio stadio
Oggi si è tenuta una riunione tra UEFA, FIGC, Comune di Napoli e la SSC Napoli per il restyling del Maradona in vista di Euro 2032, al fine di far rientrare anche la città campana tra le sedi ospitanti dell’Europeo tra sette anni. Di seguito il comunicato del club azzurro che racconta l’esito del summit: “La riunione che si è tenuta tra UEFA, FIGC, Comune e SSCN, quest’ultima rappresentata dall’avvocato Arturo Testa, ha avuto un esito interlocutorio, non essendo stata assunta alcuna decisione. L’UEFA ha comunicato i rigorosi parametri richiesti per ospitare le gare dei campionati Europei di Calcio 2032, sottolineando la necessaria sintonia che deve sussistere tra Club e Comune per il buon esito del progetto.

La SSCN ha espresso il proprio giudizio di inidoneità del Maradona ad ospitare Euro ’32. Non è stato dato alcun OK di Uefa e FIGC al progetto del Comune, come scritto da alcuni organi di stampa.Dopo due anni di studi da parte dei tecnici incaricati dalla società, sono stati esclusi i presupposti di compatibilità per un investimento al Maradona. Anche gli interventi ipotizzati dal Comune, non soddisfacenti sotto il profilo della sostenibilità economico finanziaria degli stessi, non consentirebbero l’adeguamento agli standard che devono caratterizzare un impianto moderno.

Il Napoli intende investire risorse proprie per la realizzazione di un nuovo impianto, in grado di ospitare anche Euro 2032. La società, in tal senso, ha individuato un’area degradata della città, dove la realizzazione di un nuovo stadio contribuirebbe, in modo significativo e senza oneri a carico della collettività, al piano di rinascita urbana della città”.

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

...con Ignacio Lores Varela -

…con Ignacio Lores Varela –

Passione per il calcio. Fuoco dentro. La fiamma che si riaccende dinanzi alla chiamata giusta. Ignacio Lores Varela risponde presente alla chiamata

Scorri verso l'alto