Meno minuti sotto in UCL

©IMAGO
In molte culture il 13 è considerato numero sfortunato ma è quello che l’Inter, fiera, porterà con sé in finale a Monaco di Baviera. 13 sono, infatti, i minuti in cui i Nerazzurri si sono ritrovati in situazioni di svantaggio nella Champions League 2024/25, incluso il tempo intercorso dal gol che sembrava fatale di Raphinha a quello insperato di Francesco Acerbi nella semifinale di ritorno. Resistenza che ha dell’incredibile ma che non costituisce un record per il torneo.
Champions League: meno minuti in svantaggio in singola edizione
Da quando è stata abbandonata la vecchia denominazione, sono 8 le squadre che hanno dovuto recuperare il risultato per meno di 15 minuti e due sono italiane. Anzi, la Beneamata eguaglia momentaneamente il record per un club della Serie A, nelle mani del Milan 2007/08, fermatosi però agli ottavi. Considerando le diverse formule della coppa negli anni e le squadre che sono arrivate almeno in semifinale, nessuno ha fatto meglio del Marsiglia 1992/93. I francesi fecero un percorso netto, mai sotto nelle undici partite giocate, l’ultima delle quali a Monaco di Baviera, battendo una squadra di Milano.