Inter, via all’era CHivu: iniziato il ritiro nerazzurro. Ok Calhanoglu e Frattesi, due assenti –

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Sabato 26 luglio era la data cerchiata sul calendario dai tifosi nerazzurri, quella che ha segnato ufficialmente l’inizio della stagione 2025/26 per l’Inter sotto la guida di Cristian Chivu. La squadra si è radunata ad Appiano Gentile per dare il via al ritiro estivo, che durerà circa un mese e culminerà con l’esordio in campionato, previsto per lunedì 25 agosto contro il Torino.

Programma come da copione: test fisici in più scaglioni e primi colloqui individuali tra Cristian Chivu e i suoi giocatori, dopo la pausa seguita al Mondiale per Club. Il tecnico rumeno è stato il primo ad arrivare – alle 7 del mattino – e l’ultimo ad andarsene, trattenuto da un lungo confronto con la dirigenza sul mercato.

Presente tutta la rosa a disposizione, compreso capitan Lautaro Martinez, che ha affidato a Instagram il proprio entusiasmo: “Eccomi. Come il primo giorno dal 2018, con la stessa voglia e la stessa visione di raggiungere obiettivi per l’Inter”. L’argentino ha anche definitivamente ricucito lo strappo con Hakan Calhanoglu, a conferma di un gruppo che vuole ripartire compatto.

Definito anche il calendario delle amichevoli: il 3 agosto sfida in famiglia contro l’U23, poi Monaco (8 agosto), Monza (12 agosto) e Olympiacos (16 agosto). Assenti Davide Frattesi e Mehdi Taremi. Il centrocampista sta completando la riabilitazione post-operatoria e si sta allenando in piscina: previsto il rientro in gruppo nei primi giorni di agosto. Taremi, invece, ha ottenuto qualche giorno extra di permesso sia per motivi personali legati alla situazione in Iran, sia per valutare il proprio futuro, che resta incerto. Non convocato Zinho Vanheusden: il difensore, fuori dal progetto e in scadenza di contratto, è partito per Marbella dove vivrà due settimane in prova. L’addio a parametro zero è ormai probabile.

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

...con Ignacio Lores Varela -

…con Ignacio Lores Varela –

Passione per il calcio. Fuoco dentro. La fiamma che si riaccende dinanzi alla chiamata giusta. Ignacio Lores Varela risponde presente alla chiamata

Scorri verso l'alto