Scontri vs big storiche

©TM/IMAGO
Superato l’ostacolo Juve, il Napoli ha inanellato una serie di tre pareggi, tenendo la testa grazie anche agli sprechi dell’Inter. Il tutto a pochi giorni dallo scontro diretto che dirà molto sulle possibilità dei partenopei di tagliare per primi il traguardo, alla luce di una coda di calendario dura da spolpare. Marzo resta il mese decisivo, considerando che al Maradona ospiterà anche Fiorentina e Milan. Se Conte non chiude un filotto di quattro partite senza successi in campionato dal 2011/12 (allora quattro pari fra Milan, Chievo, Bologna e Genoa, sempre in questo periodo dell’anno), com’è l’andamento degli Azzurri contro le storiche della Serie A?
Media punti contro Inter, Milan e Juve
Promettente, ad una rapida lettura dei numeri di tutte le gare nel database di Transfermarkt. Nessun altro club italiano ha ottenuto una media punti combinata superiore, seppur non altissima (1,13). Per un confronto, la terza incomoda nella corsa scudetto, l’Atalanta, viaggia a un ritmo pari a quella del Novara e abbastanza dietro a quello di nobili decadute (su tutte la Pro Vercelli) ma anche a quella del Sassuolo.

Media punti contro Inter, Milan e Juventus
Media vittorie contro Inter, Milan e Juve
Le Bianche Casacche e i Neroverdi, poi, sono anche gli unici due club ad aver avuto fino ad oggi più possibilità di battere le tre storiche del nostro campionato: un successo ogni 3,3 partite (il Napoli è a 3,5 prima del testa a testa 2024/25 contro le milanesi).

Media vittorie contro Inter, Milan e Juventus
Per i campani è il frutto di 152 vittorie (solo Torino e Roma ne hanno ottenute di più) in 537 gare. Si potrebbe quasi azzardare che sia più rarità il flop della passata stagione (6 match, 1 vittoria, 3 sconfitte, 5 gol segnati) e non gli anni di digiuno post-epopea maradoniana.
Media gol contro Inter, Milan e Juve
Del resto, la squadra di De Laurentiis sta rispettando le tabelle storiche anche nel numero di volte di porte bucate davanti a Inter, Juve e Milan: tre nel girone d’andata, due nel rematch con la Vecchia Signora. Calcolatrice alla mano, 1.25 reti a partita, mentre il totale è di 1.16. Anche qui basso all’apparenza ma buono in termini generali.

Media gol segnati contro Inter, Milan e Juventus
Delle attuali iscritte alla Serie A risultano più prolifiche solo Roma (1.18) e Fiorentina (1.19). Probabilmente basterebbe rispettare questo ruolino di marcia nei futuri match di cartello per superare lo scoglio del mese entrante e avere libera visuale sulla meta. Basterebbe, se Conte non fosse un perfezionista ma non uno sparagnino.