MVP storici

©IMAGO
Francesco Pio Esposito è la faccia bella della Serie B. Quella che sorride davanti ai tifosi dello Spezia, che si aspettano da lui i gol della promozione, e dopo l’aggiornamento dei valori di mercato della sua categoria, pubblicati lo scorso lunedì. Questo perché il centravanti, gestito da lontano dall’Inter, è ampiamente il giocatore più prezioso del secondo livello italiano ma da qualche giorno si è avvicinato avidamente al podio degli MVP storici fra i “cadetti”. L’aumento ricevuto? Di sette milioni di euro, che nel totale fanno 17.

Se può sembrare una cifra come tante, vi invitiamo a scorrere la lista dei valori di mercato top nella storia del campionato. In testa, come prevedibile, ci sono vari protagonisti della discesa negli inferi della Juventus post-Calciopoli ma anche Sandro Tonali. Il centrocampista cresciuto nel Brescia era arrivato a quota 25 milioni di euro al termine della stagione 2018/19, quella della promozione in A. Da lì, successivamente, un passaggio dalle parti di Milano e un tuffo in Premier League. Un percorso adatto anche ad Esposito, se l’Inter non stesse per blindarlo con un rinnovo di contratto fino al 2030.

Clicca qui per tutti i dettagli
Nulla di strano, anche per la Serie B e per uno abituato a respirare calcio in famiglia. Suo fratello Sebastiano, lasciò la categoria con al massimo 9 milioni di euro, mentre l’altro germano Salvatore si è guadagnato un valore massimo di tutto rispetto proprio nel recente update: 7,5 milioni di euro.
U21 in Serie B: i più preziosi di sempre
Continuando il confronto, altri Under del passato non hanno fatto molto meglio del 9 degli Aquilotti. Nove milioni è la soglia raggiunta da Samuele Ricci nel 2020/21, quando militava nell’Empoli. Fenomeni assoluti come Paulo Dybala e Marco Verratti si sono fermati rispettivamente a 7,5 e 10 milioni di euro.

Altri tempi, si dirà (2013/14 per l’argentino col Palermo, 2011/12 per il centrocampista all’epoca col Pescara) ma se il nuovo avanza di gran forza è dura far tabelle e segnare i punti. E non sono da escludere novità da qui al prossimo aggiornamento estivo per la Serie B.