[ad_1]
Gol pesanti

©IMAGO
Vi siete mai chiesti chi fossero i calciatori più decisivi in zona gol contro le big del calcio? Oggi proviamo a soddisfare qualche curiosità, andando a cercare i maggiori goleador dagli anni ’90 in poi contro Inter, Juventus e Milan, vedendo pure chi invece la porta proprio non l’ha mai vista.
Più gol contro le big
Paradossalmente, i grandi bomber delle big hanno uno svantaggio in questa classifica, avendo una maglia in meno a cui segnare. Non mancano tuttavia grandi nomi bianconeri, rossoneri o nerazzurri come Andriy Shevchenko, Cristiano Ronaldo, Alex Del Piero o Gonzalo Higuaín, o anche chi ha vestito almeno due di queste maglie, come Antonio Cassano, Filippo Inzaghi o Hernán Crespo.
Storia dei valori record
SCOPRI TUTTI I NOMI
Clicca qui
Il podio, tuttavia, segue questa logica, escludendo i pochi e fallimentari mesi di Gabriel Batistuta a Milano: l’argentino si ferma a 28 reti, cinque in meno dei primi due, Francesco Totti ed Enrico Chiesa, ma con un rateo differente che premia forse inaspettatamente l’ex Parma e Lazio. Alla leggenda giallorossa sono servite 128 gare per raggiungere i 33 gol, al padre di Federico, ala ora al Liverpool con un valore di 22 Mio. €, solo 70.

Gol contro Inter Juve Milan – Dagli anni ’90
Prendendo in considerazione solo i calciatori in attività, CR7 trionfa con 21 gol accanto a Domenico Berardi, ma con meno gare rispetto al sassolese. Ciro Immobile solo terzo, nonostante i tanti anni in cima alle classifiche cannonieri, seguito dal Matador Cavani (ma con una media praticamente raddoppiata rispetto al calciatore ora al Besiktas), la Joya Dybala e Nicola Sansone. Da ravvisare la massiccia presenza in top20 di attaccanti argentini, da sempre nel loro habitat naturale anche in Serie A.

Gol contro Inter Juve Milan – Giocatori in attività
Media gol e zero gol: tutti i numeri
Come detto, anche la media fa la differenza. Letale quella di Cristiano Ronaldo, a cui servono solo una partita e mezzo, per segnare 1 gol. Più staccato Andreas Möller (1.7) e il Principe Milito (1.8), incredibile anche la presenza di Lionel Messi al fianco di Edinson Cavani (1.9) nonostante non abbia mai militato nel campionato italiano: evidentemente tanti gli scontri con le italiane (35) e tante le volte in cui ha potuto fare male alle difese italiane. Affascinante anche il nome di Gareth Bale, che ancora in maglia Spurs e con una carriera avanti promettentissima si palesò al mondo con una tripletta contro l’Inter.

Media gol contro Inter Juve Milan
Chiudiamo con una piccola curiosità, andando a vedere chi invece la porta non l’ha mai vista contro queste big, tra cui anche il nome a sorpresa, in mezzo a una miriade di difensori compreso il compagno di Nazionale Andrea Barzagli, di Riccardo Montolivo, per anni al Milan ma mai in rete nei derby contro Inter e Juve, anche prima in maglia Viola. Con lui anche Marten de Roon, non molto avvezzo al gol ma da anni certezza del campionato e della Dea. Il primato di maggior numero di gare con zero reti fino a pochi giorni fa però non era di Valerio Bertotto (74) come da grafica, bensì di Mattia De Sciglio con più di 200 gare, ma il gol dell’ex con maglia Empoli contro la Juve ha cancellato questa anomalia statistica di chi ha quasi sempre vestito bianco-rossonero.

Zero gol a Inter Juve Milan
[ad_2]
Source link