Cremonese-Udinese 1-1, le pagelle: Bondo non molla mai, prima gioia per Zaniolo –

Risultato finale: Cremonese-Udinese 1-1

CREMONESE

Silvestri 6 – Di fatto viene battuto sul primo e unico tiro in porta dell’Udinese. Per il resto è quasi spettatore non pagante, anche grazie alla buona prova della retroguardia.

Terracciano 6,5 – Sblocca il risultato dopo appena 4 minuti con un bel colpo di testa, conferma del fatto che la Cremonese è davvero pericolosa nel gioco aereo e sulle palle inattive. Nel finale l’Udinese spinge molto e sbroglia con bravura e freddezza un paio di situazioni delicate.

Baschirotto 6 – Buona partita al centro della difesa, contiene Bayo con estrema disinvoltura.

Bianchetti 6 – A inizio gara non è precisissimo, ma col passare dei minuti si riprende e disputa una prova di grande attenzione. Dalle sue parti l’Udinese sfonda poco.

Zerbin 6 – Meno lucido e preciso del solito, il giallo subito dopo pochi minuti evidentemente lo condiziona. Va vicino al gol con un tiro potente dalla distanza, per il resto alterna ottime cose a qualche errore. Dal 62′ Barbieri 5,5 – Entra per dare maggiore copertura in un momento di difficoltà, missione che non riesce in pieno.

Payero 6 – Primo tempo ad altissima intensità per il centrocampista grigiorosso, sempre puntuale nei raddoppi di marcatura su Ekkelenkamp. Dal 62′ Lordkupanidze 6 – Combatte a centrocampo e dà una mano alla retroguardia.

Bondo 6,5 – Per un’ora mantiene ritmi impressionanti ed è praticamente ovunque. Morde le caviglie degli avversari e va a contrasto senza paura e con scelta di tempo perfetta. Un leone.

Vandeputte 6,5 – Il miglior primo tempo della sua stagione, contraddistinto da una serie di generosissimi recuperi e dall’ennesimo assist della sua carriera. Esce stremato al 75′ tra gli applausi del pubblico dello Zini. E’ un fattore e si sta confermando anche in serie A. Dal 71′ Sarmiento 6 – Ci mette qualità e manda in porta Vardy con una bella giocata in verticale.

Pezzella 6 – Molto diligente dal punto di vista tattico, capisce quando spingere e quando restare basso a presidio della zona di competenza.

Bonazzoli 6,5 – Prestazione di ottimo livello da parte di un calciatore che, con una continuità diversa, avrebbe potuto ambire a ben altra carriera. Sfonda la traversa con un tiro potentissimo, in due occasioni mette Vardy a tu per tu col portiere con giocate di spessore assoluto. Non manca il sacrificio in fase difensiva. Gli è mancato solo il gol. Dal 72′ Vazquez 6 – Partecipa all’assalto finale.

Vardy 6 – La carta d’identità è un dettaglio quando si è professionisti nella testa prima ancora che nelle gambe. Nel primo tempo si vede poco e sembra faticare nell’uno contro uno, nella ripresa invece cresce tanto e ha due enormi occasioni per segnare il primo gol italiano.

Davide Nicola 6,5 – Ai punti avrebbe meritato di più per quanto prodotto. La squadra incarna il suo spirito: lotta, combatte, pressa, a tratti gioca bene. Giusti anche i cambi.

UDINESE

Okoye 6 – Non può nulla sulla rete di Terracciano, ma in generale non trasmette sicurezza. Fisiologicamente arrugginito dopo una lunga inattività. E’ bravissimo però quando chiude lo specchio a Vardy con un’uscita perfetta.

Goglichidze 5,5 – La difesa dell’Udinese va spesso in affanno e anche lui fa fatica, specialmente nel primo tempo contro uno scatenato Vandeputte.

Kabasele 5,5 – Difficile giudicare la sua partita, visto che alterna cose importantissime a qualche errore evitabile. Sfortunato protagonista in occasione della rete dell’1-0, per 45 minuti annulla Vardy giocando benissimo in anticipo. Nella ripresa, però, il bomber lo brucia sul tempo e per poco non segna il 2-1. Chiude in affanno.

Solet 5 – Non una buona prova per il difensore bianconero, a tratti incomprensibilmente superficiale palla al piede. Anche nel finale si concede un grosso rischio e manda in porta la Cremonese.

Zanoli 6 – Un po’ come tutta la squadra va in difficoltà nella prima frazione e cresce nella ripresa, quando sforna un assist bellissimo per il gol del pareggio di Zaniolo. Dall’86’ Ehizibue 6 – Miracoloso su Vardy al 92′.

Atta 6 – Statistiche alla mano è il calciatore che ha corso di più, senza mai perdere qualità nelle giocate. Ha una buona chance nel primo tempo, ma calcia male. Dall’86’ Miller sv.

Karlstrom 5,5 – I ritmi forsennati dei dirimpettai in maglia grigiorossa non gli consentono di entrare pienamente in partita, vorrebbe dare una mano in più in fase offensiva ma soffre la fisicità degli avversari.

Ekkelenkamp 5 – Inizio molto incoraggiante, del resto non è certo un mistero sia un calciatore di qualità. Gli vien chiesto di agire da mezzala con licenza di offendere, ma i compagni faticano a capire le sue giocate. Alla lunga si spegne e viene sostituito. Dal 63′ Piotrowski 6 – Buon impatto sulla gara.

Kamara 6,5 – Una buona partita soprattutto nei secondi 45 minuti, rapidità e sovrapposizioni sono una spina nel fianco per gli esterni della Cremonese.

Zaniolo 6 – E’ vero che segna il gol del pareggio, e lo fa con un bel colpo di testa ritrovando la rete che mancava da 10 mesi e riscattando l’erroraccio fato col Cagliari. Ma di fatto è l’unico guizzo degno di nota dopo una gara difficile e contraddistinta da tanti duelli individuali persi. La sensazione è che, come punta, non si trovi particolarmente a suo agio. Dal 76′ Davis 6 – Va vicino al gol con un bel tiro in diagonale, entra bene.

Bayo 5 – Schierato titolare un po’ a sorpresa, spreca la chance e non riesce mai ad incidere. Se è vero che nel primo tempo non arrivano palloni giocabili, è altrettanto vero che sui rari cross provenienti dalle fasce si fa trovare spesso fuori posizione. Dal 63′ Buksa 6 – Mette Piotrowski in condizione di calciare da posizione favorevole, il suo gioco di sponda aiuta la squadra a conquistare campo dopo un primo tempo negativo.

Kosta Runjaic 6 – Solo per il risultato. Perchè la prestazione, specialmente nel primo tempo, è stata molto negativa. Da rivedere Zaniolo seconda punta, al di là del gol del pareggio. Da salvare la reazione nella ripresa.

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Scorri verso l'alto