Costo Rosa: confronto internazionale club e campionati

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram


Rose mondiali 

Costo Rosa: confronto internazionale club e campionati

©TM/IMAGO

Il calciomercato è sicuramente lo strumento privilegiato per costruire una rosa di successo. Il vivaio non basta neanche se ti chiami Ajax o Benfica, nemmeno il Barça può esimersi dal pescare da differenti mercati. E anche questa sessione invernale appena conclusa per la maggior parte dei club ha fornito argomenti di discussione, a partire da chi ha deciso di fare la voce grossa in attesa di possibili sanzioni, spendendo oltre 200 milioni in cartellini di calciatori.

Costo d’acquisto delle rose: Man City oltre il miliardo

Così, il Manchester City si conferma ampiamente al primo posto di questa classifica sulle spendaccione del calcio, davanti ad altri 4 club inglesi, e con ben 11 squadre della Premier nei primi 20 posti. Il saldo tra costo della rosa e suo valore resta comunque positivo, a differenza dei rivali cittadini dello United che proiettano sui valori di mercato le loro mancanze prestazionali. Dalla Serie A, la Juventus entra appena nella top10, mentre il Milan si piazza al ventesimo posto. L’Inter è largamente fuori, al 25esimo slot, un po’ dietro al Napoli, che si trova al 21esimo posto.

Costo rosa a livello globale

L’Al-Hilal è l’unico club nella top 20 al di fuori dei campionati europei, con altri club della Saudi Pro League che si piazzano nei primi 40 posti. Il primo club europeo, invece, al di fuori dei campionati top5, è il Benfica, al 41esimo posto. Il PSV, avversario della Juventus in Champions, è 71esimo, mentre il Club Bruges, che sfiderà l’Atalanta, si trova al 74esimo posto. Solo 82esimo il Feyenoord, che incontrerà il Milan. Tutti dietro anche a due italiane neopromosse like Como o Parma.

Costo rose: il confronto fra i campionati top5

La Premier League non si conferma soltanto, con distacco, il campionato più prezioso del mondo, ma per acquistare i giocatori attualmente in rosa ha anche speso quasi quanto Serie A, BundesligaLaLigaLigue 1 messe insieme. Gli investimenti dei club britannici ammontano a quasi 10 miliardi, contro i neanche 3 miliardi di quelli italiani.

Costo d'acquisto rose per campionate

Si conferma però anche un campionato, la EPL, che spende in maniera meno oculata, risultando nettamente il campionato con la minor differenza tra valore e costo delle rose. Con un plus del solo 20%, rispetto al +42% del campionato italiano o al +58% di quello spagnolo, non emerge esattamente un quadro positivo riguardo al modo in cui Manchester City & co. investono in cartellini dei calciatori. Sicuramente grosse disponibilità danno modo di spendere con maggiore leggerezza e serenità, ma visti gli ultimi risultati sportivi o anche quelli economici da noi riportati, a volte less is better.



Source link

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto