Come funziona lo spareggio? Ecco cosa succede a parità di punti

[ad_1]

Scudetto e salvezza 

In Serie A, in caso di arrivo a pari punti al termine del campionato, il vincitore dello scudetto sarà deciso tramite spareggio, formula reintrodotto nel 2022/2023. Anche per la salvezza c’è lo spareggio, in caso di arrivo a pari punti, anche se con un match giocato su andata e ritorno e non in gara secca.

Come funziona lo spareggio Scudetto?

Se due squadre chiudono il campionato al primo posto con lo stesso numero di punti, si disputa una partita secca per assegnare il titolo. Il match si gioca in casa della squadra meglio classificata secondo i criteri della classifica avulsa. In caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari, non sono previsti tempi supplementari: si va direttamente ai calci di rigore.

Come funziona lo spareggio salvezza?

Analogamente, se la 17ª e la 18ª squadra finiscono con gli stessi punti, si affrontano in un doppio confronto (andata e ritorno) per decidere chi rimane in Serie A. Il ritorno si gioca in casa della squadra meglio classificata. Anche in questo caso, se il punteggio complessivo è in parità, si procede direttamente ai rigori, senza tempi supplementari.

Criteri per la Classifica Avulsa

Per determinare la squadra meglio classificata in caso di parità, si considerano i seguenti criteri:

1) Punti ottenuti negli scontri diretti tra le squadre interessate.
2) Differenza reti negli scontri diretti.
3) Differenza reti generale nel campionato.
4) Numero totale di gol segnati nel campionato.
5) Sorteggio, se i criteri precedenti non bastano a determinare una graduatoria.

[ad_2]

Source link

Visite totale 2 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto