Valore di mercato combinato

©IMAGO
Dici Martínez e pensi immediatamente a Lautaro, idem se citi Hernández nel voler parlare di Theo. Funziona in Italia ma non è sempre facile districarsi fra le ricerche su larga scala, anche quando si parla di giocatori così famosi. Un caso, restando in Serie A, è quello dei fratelli Thuram, con Khéphren all’altezza della situazione come Marcus, arrivato un anno prima di lui in Italia. Ma quali sono i cognomi top a livello mondiale, parlando di valori di mercato? Martínez, popolare in Spagna e in Sudamerica, stravince. Sono 26 i giocatori a portare questo cognome davanti a tutti, contando i professionisti con un valore di mercato minimo di un milione di euro.

Stessa origine anche per i 13 Alvarez (4° posto), con o senza prima A accentata. A Bellingham e Mbappé, invece, bastano due rappresentanti per salire sul podio, mentre i già citati Thuram non riescono a stare in top10. I figli di Lilian finiscono 13° con 115 milioni di euro, giusto in mezzo ai Fofana, che contano anche il milanista Youssouf (12° con 115,3 Mio. €), e i Williams, capitanati da Nico (14° con 114,2 Mio. €)
Giocatori italiani: i cognomi più preziosi
In Italia, invece, ad Alessandro Bastoni è sufficiente la complicità di Simone, centrocampista del Cesena, per spuntarla sugli altri: 80 milioni ce li mette l’interista, 1 il quasi omonimo. Legami nerazzurri anche per i secondi della lista, i Dimarco, mentre i decantati Esposito si collocano in quinta piazza, superati anche dai Donnarumma. Gigio spinge ma altri 5 con lo stesso cognome, in tutte le categorie dalla Serie A alla D, hanno dato il loro aiuto decisivo.
