In 2 hanno saltato tutte

©IMAGO
La Serie A non è solo gol, spettacolo e tattica: è anche una stagione lunga e spesso segnata dagli infortuni. Alcuni giocatori, purtroppo, hanno visto gran parte della loro annata compromessa da problemi fisici. Un’analisi condotta sui dati delle partite saltate per infortunio rivela chi sono stati i più sfortunati della stagione 2024-25.
Infortuni Serie A: calciatori con più gare saltate
In cima alla lista troviamo Joan González, 23enne centrocampista del Lecce, e Arkadiusz Milik, attaccante della Juventus: entrambi hanno saltato ben 36 partite su 36 fin qui giocate. Se per il giovane González si tratta di un duro colpo trattandosi di un problema cardiaco, per Milik è l’ennesima battuta d’arresto in una carriera spesso ostacolata dagli infortuni. Nonostante questo il polacco ha riottenuto la fiducia della Juventus, che gli ha rinnovato il contratto (fino al 2027), anche per permettere alla società di spalmare il suo ingaggio.

Al 16 maggio 2025
Sullo stesso piano del bianconero, con 34 gare saltate, c’è il difensore del Torino Perr Schuurs, che in campionato non mette piede dall’ottobre del 2023. Segue l’attaccante dell’Atalanta Gianluca Scamacca, il cui rientro a febbraio non è stato positivo, incappando in un nuovo infortunio . Per entrambi si tratta di una stagione da dimenticare, considerando anche l’importante valore di mercato che li accompagna (rispettivamente 10 e 24 milioni di euro), benché ribassato nel corso della stagione.
Infortuni Serie A: i più preziosi fuori a lungo
La classifica evidenzia come gli infortuni non risparmino nessuno: né i giovani in cerca di affermazione, né i veterani di grande esperienza, né tanto meno i profili più quotati sul mercato. Una problematica che ha spesso ricadute importanti anche sull’equilibrio delle squadre, costrette a rinunciare a pedine fondamentali per mesi interi.

Al 16 maggio 2025
Si leggono in quest’ottica la rinuncia forzata della Juventus a Bremer, assente dalla sesta giornata. Un presenza chiave della difesa, allora allenata da Thiago Motta e fin lì imbattuta, che ne giustifica ancora l’alto valore di mercato (50 Mio. €), il più alto per un giocatore con almeno mezzo campionato saltato (19 gare). Moltiplicando il valore del giocatore avuto nel corse della stagione, il brasiliano ha lasciato a casa quasi 1,73 miliardi di euro. Sopra il miliardo solo il duo atalantino Scalvini (1,2 Mrd. €) – Scamacca (1,1 Mrd. €).
Per scoprire quale squadra è stata la più colpita nel corso della stagione, puoi approfondire leggendo questo articolo: Quanto pesano gli infortuni? Juve i top hanno saltato più di 100 gare! Ma non è la più colpita