[ad_1]
I dati degli ultimi 5 anni
©IMAGO
Basta citare un rigore negato o assegnato per alzare un polverone fra i tifosi dell’una e dell’altra squadra, ancor più se rivali storiche o del momento. Una diatriba annosa che non ha trovato soluzione con l’introduzione del VAR, strumento salvifico ma perfezionabile. Anche grazie a questo strumento, però, è diventato più semplice correggere errori umani, restituendo maggiore uniformità al campionato. Nella stagione 2024/25, alla 36.a giornata, sono stati fischiati 101 rigori, per una media di 0,28 a partita. Di questi ne sono stati segnati 77, ovvero il 76,2%.
Serie A: squadre con più rigori nel 2024/25
La squadra con il maggior numero di rigori a favore è l’Inter. I Nerazzurri guidano la classifica dei rigori a favore con 9 rigori assegnati, di cui 8 trasformati. Seguono la Fiorentina e il Milan con 8, ma quest’ultimi con solo il 50% di efficacia. Peggio dei Rossoneri solo Como e Genoa che hanno fallito entrambi i rigori a loro fischiati.

Alla 36.a giornata
Ultime cinque stagioni: i club con più rigori a favore in Serie A
La mira del Milan migliora allargando l’indagine alle ultime 5 stagione. La media di trasformazione non è come quella della Roma (84.78%) o dell’Inter (82,61%) ma le occasioni per andare a rete non sono mancate. Infatti, con 49 rigori ricevuti dal 2020/21, il Diavolo è stato il club più premiato dal dischetto: 17 penalty in più rispetto alla Juventus o all’Atalanta.
Al 16 maggio 2025
[ad_2]
Source link