Campionato e coppa

©IMAGO
Mentre lo scudetto resta in bilico almeno fino alla prossima domenica, la Coppa Italia è andata al Bologna, 51 anni dopo l’ultima volta. Decisivo un gol di Dan Ndoye.
I felsinei ottengono anche un posto nella prossima Supercoppa Italiana insieme al Milan, battuto nella sfida dell’Olimpico, al Napoli e all’Inter, le duellanti principali della Serie A. Ma nel resto d’Europa com’è la situazione? Scopriamo i verdetti e i titoli in bilico dei restanti Paesi della top10 per Federazioni.
Francia
Qui il dominio del PSG è totale. Campione della Ligue 1 con 19 punti sul Marsiglia di De Zerbi, tornato comunque in Champions League dopo due stagioni di magra, e mani sul Trophée des champions 2024, la Supercoppa nazionale. Il tris in Francia potrebbe arrivare con la finale di Coupe de France, in programma per il prossimo 24 maggio, avversario il Reims.

La stagione del PSG per competizione
Germania
Il Bayern Monaco ha vinto il titolo, riscattandosi dopo una stagione senza trofei e aiutando Harry Kane a non essere più il più prezioso della storia senza trofei in bacheca. Niente bis in DFB-Pokal che avrà un epilogo inedito: di fronte Arminia Bielefeld, mai arrivata in fondo al torneo, e Stoccarda, solo tre Coppe di Germania finora.
Inghilterra
Il Liverpool ha sbaragliato la concorrenza con un percorso netto e sicuro, scippando la Premier League al Manchester City. Gli uomini di Guardiola potrebbero rifarsi con la FA Cup ma non è dello stesso avviso il Crystal Palace. Il 17 maggio, a Londra, le Aquile proveranno a battere i Pep Boys e ad aggiudicarsi il primo vero alloro della propria storia.
Spagna
El Clásico quest’anno ha avuto un solo padrone: il Barcellona. Ai Blaugrana quello che ha deciso la Copa del Rey e l’ultimo ne LaLiga che ha indirizzato in maniera definitiva il campionato verso la Catalogna. E la Supercopa de España 2025? Inutile dirlo: vittoria netta contro il Real per Lamal e compagni.

Portogallo
La lotta per il titolo è serrata tra Sporting CP e Benfica, entrambi a 79 punti con una partita rimanente. Stessa situazione nella Taça de Portugal. La fine della Coppa di Portogallo, il 25 maggio, vedrà le due squadre di Lisbona lottare per il titolo.
Olanda
Il titolo è ancora in bilico tra Ajax di mister Farioli (75 punti), che ha perso la testa alla penultima giornata, e PSV (76 punti).Tutto deciso nella KNVB Beker con la coppa d’Olanda incredibilmente andata al Go Ahead Eagles, che ha pareggiato il vantaggio dell’AZ al nono di recupero e poi lo ha battuto ai rigori.

Turchia
Solo la matematica divide il Galatasaray dalla vittoria del suo 25° campionato, il terzo di fila. Con un punto rende incolmabile il divario da parte del Fenerbahce di Mourinho, ora secondo con 8 punti di distacco a tre dal termine. Lo Special One, invece, si è già arreso in Coppa di Turchia. Osimhen & Co. lo hanno cacciato ai quarti e ieri si sono aggiudicati la Türkiye Kupası 2024-2025 (0-3 al Trabzonspor con doppietta di Osimhen).
Austria
Giunti alla fase della poule scudetto, alla quale partecipano le prime sei della stagione regolare, regna l’incertezza con quattro squadre in 7 punti e momentaneamente il Salisburgo giù dal podio.
Senza dubbi la ÖFB-Cup, vinta dal Wolfsberger, alla prima affermazione nel torneo. I Lupi hanno superato due turni su rigore (ottavi e semifinale) e di misura l’Hartberg in finale.
Svizzera
In Super League c’è stato il ritorno al successo di una storica grande, il Basilea, al titolo dopo 8 anni trascinato da Xherdan Shaqiri. L’ex-Inter e Bayern può completare l’opera aggiudicandosi anche la Coppa Svizzera.
L’ultimo ostacolo è il Biel-Bienne, squadra di terzo livello e una delle più grandi sorprese di coppa nazionale in Europa in questa stagione.