Bomber anno solare XXI secolo

[ad_1]

Re del calendario 

Bomber anno solare XXI secolo

©TM/IMAGO

Con la fine dell’anno alle porte per tutti è tempo di tirare le somme. Solo una categoria rifugge precoci conclusioni, attendendo l’ultimo momento a disposizione prima del resoconto: quella degli attaccanti. Ancora più se in vista come coloro i quali rappresentano la primizia del calcio europeo, in uno dei campionati del continente considerati top. A questo l’elenco tanti soliti noti, da Robert Lewandowski ad Erling Haaland, ma anche recenti e piacevoli novità come quella rappresentata da Mateo Retegui, arrivato in Italia senza un curriculum particolarmente ricco ma ben presto diventato l’uomo gol in Italia… e per l’Italia.

Focus sul rendimento di Retegui

Per il bomber dell’Atalanta, e prima ancora del Genoa, sono 16 i centri dallo scorso primo gennaio, uno in meno dei giocatori afferenti l’attuale Serie A: Artem Dovbyk, che deve gran parte del suo bottino, però, al primo semestre dorato, vissuto in Spagna con il Girona. Un testa a testa? Sembra più una volata di gruppo dato che sono dodici i giocatori rinchiusi in sei gol, anche su uno di questi, Khivcha Kvaratskhelia, ha già abdicato per infortunio (lesione al collaterale mediale, ritornerà con l’anno nuovo, nda).

Se Retegui ha ancora buone possibilità di chiudere il 2024 come il re del calendario italiano, difficile che l’ex-Tigre riesca a farlo superando i colleghi lontani dal Belpaese. Senza contare Viktor Gyökeres, che fa campionato a sé (35 gol) in una lega più “periferica” (la Liga Portugal), l’uomo da battere attualmente è Harry Kane con una media incredibile di 29 gol in 29 incontri. Per l’inglese sarebbe una conferma dopo l’affermazione del 2023. Abilità che meritano solo applausi anche se sarebbe stato bello rivedere un attaccante azzurro in testa alla classifica, evento che non si verifica dal 2006 quando Luca Toni bissò il primato dell’anno precedente (31 gol) con 24 firme con la maglia della Fiorentina.

Marcatori anno solare

[ad_2]

Source link

Visite totale 1 , 1 visite oggi
Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Continua a leggere

Scorri verso l'alto