Info e formazioni

©TM/IMAGO
Una notizia positiva per le italiane dall’urna della Champions League: evitato il “derby” tra Milan e Juventus. Diavolo e Vecchia Signora, però, potrebbero comunque incontrarsi negli ottavi di finale dove ad attenderle ci sarebbe eventualmente un’altra big di Serie A: l’Inter. Il pensiero al momento va rispettivamente al PSV e al Feyenoord. Ottimo sorteggio, invece, per l’Atalanta, che evita un altro confronto con lo Sporting di Gyokeres: per Gasperini c’è il Bruges, con il ritorno in casa. Spicca il match Real Madrid-Manchester City.

Vai al tabellone con tutte le info
Il calendario completo sarà annunciato oggi pomeriggio: le gare di andata dei playoff si giocheranno l’11 o il 12 febbraio, quelle di ritorno il 18 o il 19 dello stesso mese.
Playoff Champions: la Juve sfiderà il PSV
Sulla strada della Juve, come anticipato, ci sarà il PSV. Il club di Eindhoven è attualmente in testa al campionato, al di là dell’esito del recupero dell’Ajax, la prima inseguitrice dei biancorossi. Guidata da Peter Bosz, già allenatore di Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen e Lione, la capolista dell’Eredivisie pratica un calcio di proposta, moderno, come si è visto nell’ultimo precedente con il club piemontese, risalente proprio a questa Champions.
4-3-3, sviluppo veloce del gioco, ricerca dell’esterno e successivamente o in alternanza palloni verso il cuore dell’area avversaria, pane quotidiano per de Jong o l’inserimento di chi arriva da dietro (15 reti divise fra Til e Tillman). L’infortunio di Pepi e l’interesse sempre alto verso Lang (piace anche al Napoli) possono calamitare novità dal mercato, dal quale finora è arrivato solo una giovane ala (Esmir Bajraktarević) in sostituzione di Lozano. Fa clamore la cessione del 20enne Matteo Dams all’Al-Ahli per 9 milioni.
Tutte le info: La Rosa – La stagione – Il confronto

Playoff Champions: Feyernoord avversario del Milan
Galeotto fu il sorteggio. Proprio nelle ore in cui gli uomini di mercato rossoneri sono a Rotterdam per trattare Santiago Gimenez, attualmente out per infortunio, ecco che la sorte mette di fronte il Milan agli olandesi. Il club del Sud è reduce da un periodo di alti e bassi, capace di battere il Bayern Monaco in scioltezza e poi subire un cappotto dal Lille, mai davvero dentro alla lotta al titolo nazionale.
Nel caso dovesse perdere la propria punta di diamante, il Feyenoord non si approccerebbe nel migliore dei modi al play-off. In virtù anche di qualche assenza forzata, non è da escludere un nuovo assetto tattico (dal 4-3-3 al 4-4-2/4-2-3-1), soluzione che dovrebbe consegnare definitivamente il ruolo di centravanti al nipponico Ueda, con Milambo a ballare fra le linee. Incastro che può essere favorito dal mercato dove si punta molto all’acquisto di Jhon Arias, ala colombiana del Fluminense, dopo quello del centrocampista polacco Moder, seguito anche dall’Udinese in questo mercato.
Tutte le info: La Rosa – La stagione – Il confronto
Mercato | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
S. Gimenez |
![]() |
||||||||
Punta centrale | ||||||||||
|

Playoff Champions: per l’Atalanta c’è il Bruges
Checché ne dica una lettura veloce della rosa e del suo valore, il Bruges è un’avversaria da prendere con le molle, ancor più alla luce delle ultime due gare di Champions League (pari a reti bianche contro la Juventus, in vantaggio a fine primo tempo in casa del Man City). Senza dimenticare i grattacapi dati al Milan pochi mesi fa. Proprio dopo la partita di San Siro, i belgi hanno inanellato una striscia di 20 risultati utili consecutivi, cadendo appunto solo contro Haaland & company.
La base è quella di un 4-2-3-1 compatto e che sa difendere basso. Guida il gruppo il carismatico Vanaken nel ruolo di capitano e faro di una nidiata di giovani in fase di maturazione, a partire dagli esterni Tzolis e Talbi. E non è detto che le ultime ore di mercato non regalino a mister Hayen un nuovo talento da plasmare (si seguono i centrocampisti centrali Alvyn Sanches del Losanna e Mauricio Benítez, forse in previsione di un’uscita del nigeriano Onyedika, in passato seguito da vari club di Serie A e oggi nel mirino di Porto e Borussia Dortmund).
Tutte le info: La Rosa – La stagione – Il confronto