[ad_1]
Calafiori primo italiano
©IMAGO
Dopo aver analizzato i flop del 2024 in base al ribasso di valore di mercato da gennaio, tocca spendere due parole per il rovescio della medaglia. La faccia sorridente impressa sul lato buono è quella di Lamine Yamal, capace di ottenere grazie all’aggiornamento invernale de LaLiga un aumento di oltre 100 milioni di euro. Centoventi a voler essere precisi, ovvero 35 in più di chi gli guarda le spalle fra gli atleti dell’anno. Un’escalation da fenomeno quale lo spagnolo del Barcellona ha mostrato di essere. Con lui tremano anche i numeri uno al mondo, vedi Vinicius Junior, FIFA Men’s Player 2024, salito “solo” di 50.
Come spesso accade sono i giovani a tracciare la traiettoria principale, con ben quattro U21 nelle prime 10 posizioni e il solo brasiliano del Real e Omar Marmoush dell’Eintracht come Over 23. Nel mezzo il primo italiano, il 22enne Riccardo Calafiori, passato in estate all’Arsenal dopo un’ottima stagione con il Bologna e un Europeo come vetrina internazionale.
Aumenti valori Serie A nel 2024:
La Serie A è a sua volta comandata sì da un giovane ma non nativo del Belpaese. La copertina del campionato per aumento di valore di mercato va a Kenan Yildiz con un +35 milioni di euro in dodici mesi. Tracce azzurre si palesano un passo giù dal podio di lega con Andrea Cambiaso che saluta l’anno con una crescita del 166,7%, eguagliando il +25 di Ademola Lookman e Mario Gila.

Top11 aumenti di valore di mercato Serie A nel 2024
In mezzo ai due juventini c’è la new entry Francisco Conceição, l’acquisto che maggiormente ha fruttato rispetto alle aspettative estive. Chi porta lo scudetto sul petto si vede solo grazie Yann Bisseck, avanti pure a Marcus Thuram e ad Alessandro Bastoni, il tris dell’Inter in top 20. Il nerazzurro vincente, infatti, è quello dell’Atalanta in primo piano con 5 uomini nella citata cerchia. Unica non big presente il Parma, che festeggia gli sviluppi positivi di Ange-Yoan Bonny.
[ad_2]
Source link