Il 26 settembre del 1999, a Parma, i padroni di casa ospitano la Lazio. Era un epoca completamente diversa, con sette sorelle del campionato italiano che si comandavano i primi posti, magari intercambiabili. Cinque vinceranno lo Scudetto in quegli anni, lasciando fuori solamente Fiorentina e Parma che, da par loro, vinceranno coppe nazionali e internazionali (solo i ducali). Così al Tardini vanno in scena grandi campioni, come Thuram e Cannavaro, Fuser o Crespo, Dino Baggio e Ortega da una parte, Nesta e Mihajlovic, Veron e Simeone, Nedved e Boksic dall’altra.
I protagonisti però del tabelline sono altri. Il primo gol è di Marcelo Salas, che insacca per il vantaggio capitolino alla mezz’ora. Al sessantunesimo è Boghossian a pareggiare il conto, fino a venti dalla fine quando un corner messo fuori capita sul piede di Almeyda che da 40 metri spara un colpo di mortaio che finisce sotto la traversa, sorprendendo Buffon comunque incolpevole. La Lazio vincerà lo Scudetto quell’anno.
PARMA-LAZIO 1-2
Marcatori: 30’Salas (L), 61′ Boghossian (P), 69′ Almeyda (L)
PARMA
Buffon, Lassissi, Thuram, Cannavaro, Fuser, D.Baggio (87′ Vanoli), Boghossian (77′ Breda), Benarrivo (73′ Serena), Ortega, Crespo, Amoroso.
Panchina: Micillo, Torrisi, Di Vaio, Stanic.
Allenatore: Malesani.
LAZIO
Ballotta, Pancaro, Nesta, Mihajlovic, Favalli, Veron (87′ Sensini), Almeyda, Simeone, Nedved (7′ S. Conceicao), Boksic (72′ Lombardo), Salas.
Panchina: Mondini, Negro, Andersson, Mancini.
Allenatore: Eriksson.