Site icon visionedigitale.it

Perplexity ha offerto a Google 34,5 miliardi per l’acquisto di Chrome

Perplexity ha offerto a Google 34,5 miliardi per l'acquisto di Chrome

Perplexity, un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, ha offerto a Google 34,5 miliardi di dollari per acquistare il browser Chrome. A riportare questa notizia è il Wall Street Journal e Bloomberg che spiegano come questa potrebbe essere una mossa per anticipare un possibile obbligo per il colosso di Mountain View di vendere il browser nell’ambito delle procedure antitrust negli Stati Uniti. Solo pochi mesi fa un giudice americano ha stabilito che Google agisce come monopolio nel mercato pubblicitario online, mentre un anno fa, una sentenza del giudice distrettuale Amit Mehta aveva stabilito che il colosso ha abusato della propria posizione dominante, violando le leggi americane sulla concorrenza.

Perplexity, valutata 18 miliardi, in una dichiarazione al Wall Street Journal, ha affermato che già diversi investitori hanno dato il loro consenso, appoggiando di fatto questa transazione. Una notizia che arriva poco dopo che la startup rivale, OpenAI, aveva anch’essa manifestato interesse per l’acquisizione di Chrome. Perplexity, conosciuto per il suo motore AI e il browser Comet, punta chiaramente a diventare il nuovo punto di riferimento nel mondo dei motori di ricerca, manifestando l’intenzione di conquistare strumenti strategici fondamentali per il suo progetto di un web sempre più guidato dall’intelligenza artificiale.

Un passo significativo per Perplexity

Perplexity, che si distingue per l’utilizzo di un’interfaccia in stile chatbot che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare le ricerche sul web, ha lanciato solo pochi mesi fa Comet, il suo browser AI per navigare e cercare sul web, un progetto che sfrutta le soluzioni di intelligenza artificiale proprietaria. La tendenza sempre più ampia verso il campo della ricerca online che combina funzionalità di chatbot e motori di ricerca è ormai evidente.

L’acquisizione di Chrome potrebbe rappresentare un passo significativo per Perplexity. Come motore di ricerca potrebbe realizzare un upgrade strategico, integrando il suo motore AI direttamente in uno dei browser più utilizzati al mondo, garantendo un accesso immediato a milioni di utenti. Resta però da vedere se Google sarà disposta a cedere uno dei suoi asset più strategici, soprattutto considerando la forte concorrenza nel settore e le implicazioni per la sua leadership nel mercato della navigazione web.

Exit mobile version