Mirage, la nuova AI che modifica i video live in tempo reale

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Telegram

Dopo essersi presentato su Zoom, Dean Leitersdorf digita un prompt che mi fa sentire come se avessi appena preso dei funghetti allucinogeni: “Selvaggio west, cosmico, impero romano, dorato, subacqueo“. La successione di parole viene data in pasto a un modello di intelligenza artificiale sviluppato dalla sua startup, Decart, in grado di manipolare i video in tempo reale.

Non ho idea di cosa succederà“, mi dice con una risata, poco prima di trasformarsi davanti ai miei occhi in una bizzarra versione subacquea e dorata di Giulio Cesare, con tanto di poncho.

Cos’è e come funziona Mirage

L’aspetto di Leitersdorf è di per sé già un po’ selvaggio, merito dei capelli lunghi che gli cadono sulla schiena e della penna a cui fa fare acrobazie con le dita. Mentre parliamo, la sua immagine sullo schermo oscilla in modo surreale, mentre il modello AI cerca di prevedere come apparirà il fotogramma successivo. Leitersdorf si passa le mani sul viso e si tramuta in una figura più femminile. La sua penna inizia a cambiare colore e forma. A questo punto, l’uomo inserisce altri suggerimenti, che ci portano in nuovi regni psichedelici.

Il modello video-to-video di Decart, Mirage, è un’impresa notevole dal punto di vista tecnico. Ma dimostra anche come l’intelligenza artificiale potrebbe presto scuotere l’industria del livestreaming. Se strumenti come Sora di OpenAI sono in grado di creare filmati sempre più realistici con una richiesta testuale, Mirage permette di ritoccare i video in diretta.

Visite totale 1 , 1 visite oggi

Continua a leggere

Scorri verso l'alto