Chi cerca lavoro a Meta presto potrebbe avere un asso nella manica in più. L’azienda ha infatti comunicato al personale che alcuni candidati a ruoli incentrati sulla programmazione potranno utilizzare un assistente AI durante i colloqui, a quanto emerge dalle comunicazioni interne visionate da 404 Media. Il colosso ha anche sondato la disponibilità degli attuali dipendenti a offrirsi volontari per una “simulazione di colloquio con l’intelligenza artificiale“, si legge nei messaggi.
L’AI nei colloqui di Meta
È l’ultima riprova del fatto che i giganti della Silicon Valley stanno invitando i professionisti nel campo dell’ingegneria del software a utilizzare l’AI nel loro lavoro e l’indicazione di un’evoluzione più ampia verso l’assunzione di figure in grado di generare codice a partire da prompt, una pratica nota come vibecoding.
All’inizio del mese Meta ha pubblicato su una bacheca interna un post dal titolo “Colloqui con l’intelligenza artificiale – invito per simulazioni di candidature“. “Meta sta sviluppando un nuovo tipo di colloquio per ruoli legati alla programmazione in cui i candidati avranno accesso a un assistente AI. Si tratta di uno scenario più rappresentativo dell’ambiente di sviluppo in cui lavoreranno i nostri futuri dipendenti e rende meno efficaci gli imbrogli basati sugli Llm [i modelli linguistici di grandi dimensioni]”, continua l’annuncio.
“Abbiamo bisogno di finti candidati – recita il post –. Se volete cimentarvi in una simulazione di colloquio con l’intelligenza artificiale, iscrivetevi in questo foglio. Le domande sono ancora in fase di sviluppo; i vostri dati contribuiranno a plasmare il futuro dei colloqui di lavoro a Meta“.
La posizione di Zuckerberg
In numerosi incontri con il personale e durante alcuni podcast, l’amministratore delegato del gigante Mark Zuckerberg ha raccontato che non sta solo spingendo gli sviluppatori dell’azienda a utilizzare l’AI nel loro lavoro, ma che prevede che in futuro i dipendenti gestiranno agenti AI specializzati sulla programmazione, che scriveranno codice per conto dell’azienda.